Il Blog aziendale: strumento di successo per la comunicazione web 2.0
Cosa c’è di più importante per chi lavora nel settore degli eventi che farsi conoscere ma soprattutto far parlare delle proprie attività; essere presenti in rete, là dove gli utenti cercano le risposte alle proprie esigenze. Ecco perché è importante per un’agenzia che si occupa di meeting e congressi creare un Blog aziendale. Se non hai dimestichezza con la comunicazione web 2.0 e con il mondo dell’ inbound marketing troverai questo articolo molto interessante: chi ben incomincia è a metà dell’opera.
Cos’è un Blog aziendale? E perché dovresti averne uno?
Blog aziendale: le basi da conoscere
Partiamo dalle nozioni base; il blog non è altro che un sito indipendente o una sezione di un sito web all’interno del quale puoi pubblicare regolarmente dei contenuti su argomenti di tuo interesse e conoscenze specifiche, sotto forma di articoli, video e iconografiche. L’articolo o anche detto blog post, è essenzialmente una pagina di contenuti pubblicata all’ interno del tuo blog. Ad esempio, per intenderci anche con chi proprio non è un web addicted, questo che stai leggendo è un post blog ovviamente all’interno del nostro sito web effe erre congressi. Fatta questa premessa fondamentale, passiamo agli aspetti pratici:
I post del tuo blog aziendale devono essere specifici riguardo un determinato argomento, ovviamente coerente a quelle che sono le tue attività o servizi.
Il tuo blog aziendale non deve riportare notizie e tematiche fuorvianti di altri settori o che non riguardano la tua azienda, nonché informazioni personali.
Importante: non è un diario personale, ma più una finestra sul Mondo
Blog aziendale: come hai fatto senza fino ad ora?
Perché creare un blog aziendale se sei un PCO o un’agenzia che organizza eventi, la risposta è molto semplice: fare attività di comunicazione strategicamente vincente. In altri termini, visibilità online del proprio sito web e delle proprie attività, presenza nella mente del consumatore/fruitore, sviluppo del proprio brand e se tutto è stato fatto a dovere, incremento del proprio Business. C’è da dire che un blog aziendale può essere molto utile non soltanto in ambito B2C, ma anche per le imprese che operano nel B2B: ovvero fornitori e clienti che così possono trovare contenuti utili per le loro esigenze.
A cosa serve un Blog aziendale?
A raccontare la tua azienda: come si dice nel settore fare storytelling. Ad esempio attraverso il racconto di storie accadute nel dietro le quinte dell’agenzia, come dell’organizzazione di un servizio catering di un evento, della segreteria organizzativa, di un briefing con lo staff di hostess e collaboratori, le anticipazioni su un congresso work in progress o l’intervista ad un relatore che ha preso parte al tuo ultimo meeting, sono tutti modi per esprimere i propri valori e farli conoscere all’ esterno. A dimostrazione di questo noi di effe erre congressi ci teniamo a condividere con i nostri lettori, approfondimenti di tematiche in cui crediamo fortemente, una su tutte la sostenibilità green; dai un’occhiata all’articolo dedicato.
Per fare in modo che il tuo sito web venga visitato dalle persone giuste, ovvero dal tuo target di clienti, avrai bisogno di contenuti accattivanti ed interessanti, oltre che scritti secondo determinate logiche. Si perché il tuo blog non sarà il solo nel grande mondo digitale. Esistono infatti diversi modi e strumenti per far si che gli utenti trovino il tuo blog: il migliore è attraverso il posizionamento dei tuoi contenuti nei motori di ricerca, uno su tutti il famoso Google. Di contro se il livello del tuo Blog aziendalesarà di scarso livello, non curato e approssimativo, andrà a danneggiare l’esperienza del visitatore e di conseguenza, il tuo sito potrebbe rapidamente diventare un fiasco totale.
Ogni volta che pubblichi un post blog, crei una nuova opportunità per il tuo Business, nuovi potenziali clienti interessati ad organizzare una conferenza, un congresso o una convention aziendale e per farlo nel modo giusto devi seguire le regole imposte dalla cosiddetta SEO, l’acronimo inglese che sta per Search Engine Optimization. Il nostro guru per tutti i contenuti digitali che pubblichiamo sul nostro blog e che mettiamo a disposizione dei nostri lettori; articoli e approfondimenti su tematiche della filiera congressuale, eventi, ma anche marketing, promozione e comunicazione.
Visibilità online e perché è importante per la tua azienda
Visibilità online significa essere in grado di farsi trovare nella rete. A tale scopo la tua azienda oltre a ciò che hai letto poco fa, deve di conseguenza agire anche sui social network attraverso un’apposito piano disocial media marketing. Anche noi siamo presenti sui più importanti social, per essere più vicini ai nostri fedeli clienti e per aggiornare i potenziali con contenuti e news dal mondo MICE. Non dimentichiamo che il blog aziendale è un canale di marketing che aiuta a sostenere la crescita aziendale.
Come gestire un buon blog aziendale?
Siamo chiari, fare blogging non è così facile come sembra. La gestione di un blog aziendale deve partire sempre da un’attenta analisi di mercato. Non puoi scrivere contenuti di valore se non padroneggi le tecniche di web content. In primis devi assicurarti che sia in grado di soddisfare le esigenze del tuo target di utenti. Ecco perché tutto inizia con una precisa pianificazione dei contenuti; sto parlando del cosiddetto piano editoriale che deve essere redatto attraverso una strategia chiara e con obiettivi mirati. Un piano ben fatto si basa su un buon lavoro di keyword research, ovvero di parole chiave necessarie per capire quali possano essere i topic più interessanti per il tuo target ma anche per un bacino di utenti ancora indeciso, ad esempio a quale agenzia di eventi affidarsi per l’organizzazione del proprio evento.
Blogging con effe erre congressi
L’audience ama le attenzioni; ricorda non sei l’unico pesce a nuotare nel mare del web, perciò dovrai essere in grado di anticipare la concorrenza e fornire il servizio migliore; dunque rispondere in maniera esaustiva, creativa e convincente alle domande e alle esigenze degli utenti. Bene, con queste semplici tips, potrai iniziare a dare forma al tuo Blog aziendale; ovviamente non possiamo svelarti tutti i nostri trucchi del mestiere ma sicuramente se seguirai i nostri suggerimenti sarai sulla strada giusta.