5 Novembre 2020
Organizzatore di eventi: chi è e cosa fa davvero? Ti sei sempre chiesto cosa faccia nel dettaglio un organizzatore eventi e come fare per diventarlo? Leggi oltre per scoprire in cosa consiste davvero il lavoro di organizzatore. Se pensi che l'organizzatore eventi sia quella figura glamour, circondata da celebrità, che va di serata in serata, tra location esclusive e cene succulente, forse sei leggermente fuoristrada. In parte questo scenario può rispecchiare la realtà, ma dietro ad ogni evento riuscito c'è molto altro! Ci sono uno o più professionisti, giorni o settimane di lavoro e pianificazione
Ti piace?0
17 Dicembre 2020
Turismo esperienziale: proposte per il MICE Una delle ultime tendenze in fatto di viaggi e turismo: il turismo esperienziale riguarda sempre di più viaggiatori consapevoli "Il mondo è un libro e chi non viaggia ne conosce solo una pagina", asseriva Sant'Agostino. Viaggiare non è solo un modo per staccare dal quotidiano o un semplice hobby, è molto di più. Infatti è il modo migliore per scoprire il mondo e se stessi, per crescere e confrontarsi con la diversità, avvicinarsi a culture nuove e sconosciute. Il mondo del MICE muove grandi masse di persone, che attraversano il globo
Ti piace?0
18 Novembre 2020
Economia circolare ed eventi: alcuni esempi Come applicare i principi dell'economia circolare all'organizzazione di eventi? Alcuni esempi di approccio sistemico applicabili alla meeting industry. Cos'è l'economia circolare L'economia circolare è un modello economico basato sulla circolarità e sull'approccio sistemico, che si contrappone al modello lineare. Implica processi di produzione e consumo che includono la condivisione, prestito, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo dei materiali e prodotti esistenti il più a lungo possibile. Lo scopo è quello di produrre beni di lunga durata, estendere il ciclo di vita dei prodotti e ridurre i rifiuti. Alla base dei
Ti piace?0
29 Ottobre 2020
Meeting online: come e perché organizzarli? Non solo meeting con gli amici e riunioni di lavoro: con le giuste piattaforme è possibile organizzare eventi digitali di varia complessità. I meeting online si stanno imponendo sempre di più anche come strumento di comunicazione aziendale, sia per riunioni interne che per relazionarsi con fornitori e clienti. Se da un lato il lockdown e la pandemia mondiale ci hanno costretto a reinventare gran parte delle nostre abitudini e attività sociali attraverso il web, dall'altro abbiamo pienamente potuto apprezzare i vantaggi di organizzare meeting digitali, in termini di costi, accessibilità
Ti piace?0
23 Settembre 2020
Guest Blogging: nuovo strumento di promozione aziendale Il Guest Blogging è un dare e ricevere in cui tutti vincono; uno degli strumenti di inbound marketing più diffusi per fare attività di link building, e chi ha un Blog lo sa. Diffondere le informazioni di interesse sia per i nostri utenti che per i potenziali clienti. Vediamo in cosa consiste esattamente e perché è così importante per la comunicazione digitale aziendale. Guest Blogging: cos'è e come funziona Chi si occupa di web marketing e gestisce un Blog aziendale conosce l’importanza di scrivere contenuti in ottica SEO per arrivare
Ti piace?0
14 Ottobre 2020
Piattaforme per eventi virtualiQuante ne esistono? Che caratteristiche hanno? Come orientarsi nella scelta? E soprattutto, una volta entrati in questo loop se ne può uscire? Seguite il nostro viaggio nei meandri degli eventi virtuali, direttamente dal divano!Il 9 marzo 2020 è una data che difficilmente dimenticheremo. Si tratta infatti della data di inizio del lockdown, che a causa della pandemia da Covid-19, ha bloccato in casa gli italiani per 69 giorni. Nonostante il lockdown noi di effe erre congressi non ci siamo fermati. Abbiamo messo in moto la nostra innata curiosità, per capire quale direzione prendere
Ti piace?0
30 Settembre 2020
Realtà aumentata: il trend innovativo nel mondo degli eventi Vivi i tuoi eventi in ogni dimensione possibile, letteralmente; l' AR termine inglese che sta per Augmented Reality, è la mossa vincente per distinguersi dai competitors; la tecnologia per eventi esperienziali del tutto nuovi che proietteranno il tuo Business nel futuro della Meeting Industry. L'innovazione è a portata di mano, sai come usarla? Se puoi sognarlo, puoi crearlo. Realtà aumentata: cos'è e per cosa si usa Come compensare l'assenza di un evento in presenza? Immaginate di poter camminare tra le sale di una dimora storica,
Ti piace?0
24 Settembre 2020
Eventi cancellati per Covid: cosa fare se il tuo evento è stato annullato o rinviato Il 70% degli eventi cancellati per Covid, in cantiere per il 2020, ha causato un duro colpo per tutto il comparto MICE. Una crisi senza precedenti difficile da fronteggiare anche per PCO e professionisti del settore con esperienza ventennale alle spalle. L'impatto sul fatturato delle aziende della Meeting Industry è letteralmente crollato. Come affrontare le perdite subite in termini economici e morali, se il tuo evento è stato annullato o rinviato al 2021. Eventi cancellati per Covid: il punto
Ti piace?0
16 Settembre 2020
Congressi Internazionali: guida alla candidatura per i grandi eventi Gli eventi internazionali, congressi scientifici o convention aziendali di associazioni di categoria sono una vetrina e uno strumento di promozione del territorio unico nel suo genere. Opportunità di crescita per tutti gli attori coinvolti. Molte sono le insidie che si nascondono dietro alla presentazione di candidatura per accaparrarsi la vittoria perciò è fondamentale lavorare in sinergia con organizzatori di eventi locali che possano fare la differenza. Congressi Internazionali: nuotare in un mare pieno di pesci Negli ultimi anni, fatta eccezione per l'anno in corso per ovvi
Ti piace?0