Blog Archivi - Pagina 14 di 15 - Agenzie eventi e convegni Napoli | effe erre congressi srl
7 Marzo 2012

Molise e Campania. Congressualmente Vicine

Presso il Ramada Hotel di Napoli, i molti esponenti della Meeting Industry hanno ribadito l’importanza del settore del congressuale per il rilancio economico e turistico  del territorio, e l’esigenza di creare rete tra gli operatori. Il turismo congressuale è un valore aggiunto importante per l’economia di una città, di una regione e di tutto il Paese. La Delegazione Campania e Molise di Federcongressi&Eventi lo scorso 5 marzo ha organizzato un incontro con gli operatori del settore della Meeting Industry.E’ miope parlare di turismo […]
8 Febbraio 2012

L’arte firmata Gravity

Abbiamo deciso di parlare e di raccontare una giovane artista campana: Raffaella Gravante alias Gravity. La incontriamo tre le sue opere, nel suo mondo fatto di colori, di immagini. Un’artista eclettica con una forte sensibilità verso il mondo che la circonda si appassiona alla fotografia sin da piccola. La foto diviene per lei un puro strumento, punto di partenza per stravolgere quello che l’occhio cattura e i pixel disegnano. Il colore, caratteristica essenziale delle sue elaborazioni digitali, è la chiave di tutto. Un mondo a colori per stravolgere […]
9 Gennaio 2012

Parole e Colori

Italia: inflazione record degli ultimi 3 anni. Galoppano i prezzi di benzina e gasolio Juncker: “L’Europa è sull’orlo della recessione” (La Repubblica, 4 Gennaio 2012) Istat, schizza l’inflazione: +2,8% nel 2011 Borse europee in calo, risale lo spread (Il Mattino, 4 gennaio 2012) Giovani, il lavoro si trova
 grazie ad amici e parenti Il rapporto Eurostat: due su tre
si affidano alle “conoscenze” (La Stampa, 7 Gennaio 2012) Tante parole. Crisi, allarme, spread, politica, tagli, inflazione. Parole scritte, discusse, urlate. Parole che entrano dentro e ci demotivano, ci stressano, ci deludono. Parole […]
14 Dicembre 2011

Riuso e Creatività

Si è parlato di riuso ed ecosostenibilità in occasione del Convegno Nazionale della Rete Onu (Organizzazione Nazionale Operatori dell’Usato), che si è svolto a Napoli, presso il Maschio Angioino il 21 e 22 Novembre scorso. Effe Erre Congressi ha sostenuto l’iniziativa, coinvolti dall’entusiasmo del nostro amico Augusto Lacala, fondatore della storica Associazione Bidonville, che da tanti anni si occupa dei temi del riciclo e riuso. www.reteonu.it Così Augusto La Cala, presidente della Rete Onu, ci racconta il mondo dell’usato: “Usato come nuovo, usato perché ecologico, usato […]
15 Novembre 2011

Alessandra e Monica: i morti in bici!

Questo è il racconto di una scoperta, di un viaggio che effe erre congressi ha condiviso con entusiasmo, per la sua vocazione al turismo sostenibile. Un viaggio dentro la testa, nella natura attraverso il corpo. Un viaggio che inizia davanti ad un buon bicchiere di vino rosso in una serata di agosto, quando due amiche decidono di scoprire l’Italia in sella ad una bici. Perché un vero viaggio comincia molto prima del check-in in aeroporto e dello spazzolino in valigia. […]
12 Ottobre 2011

Il Patrimonio Rurale in Campania

Il Patrimonio rurale in Campania In un mondo sempre più globalizzato le problematiche relative alla salvaguardia e allo sviluppo del patrimonio rurale in Campania sono estremamente attuali: tutelare e valorizzare il patrimonio rurale costituisce una necessità sia culturale che ambientale. Il paesaggio rurale è un patrimonio culturale che esprime valori di memoria, di identità collettiva e di riconoscibilità. Una riflessione che viene fuori dal convegno del MiBAC (Ministero per i beni e e le attività culturali) che lo scorso 3 ottobre a Villa Pignatelli ha […]
21 Settembre 2011

l’Unesco e le regole per eventi ecosostenibili

La seconda edizione del “WTE World Heritage Tourism Expo”, manifestazione riservata alle città e siti Unesco ci ha portato il 16 settembre ad Assisi, capitale mondiale del turismo UNESCO. Il secondo appuntamento specializzato nella promozione turistica dei siti e città patrimonio dell’umanità e del turismo sostenibile. Nelle splendida cornice di Pallazzo Vallemani, GMIC (Green Meeting Industry Council) ha inaugurato il salone con un incontro “Ti Faccio Verde, laboratorio attivo degli eventi sostenibili”. Al centro del dibattito l’eco-sostenibiltà nella green meeting industry italiana. Un agorà che ha permesso […]
7 Settembre 2011

Settembre e la Sindrome da Rientro

Il ritorno dalle vacanze? Uno dei momenti più critici dell’anno. La “sindrome da rientro” è una vera e propria patologia che, stando agli esperti, si manifesta con senso di stordimento, calo dell’attenzione, mal di testa, problemi di digestione, raffreddore, mal di gola, tosse e vari dolori muscolari. Secondo gli ultimi dati Istat un lavoratore su dieci è colpito dal “trauma post vacanziero”. Il ritorno ha effetti devastanti sull’umore. Sarà perché Agosto è si il mese delle vacanze ma anche una linea […]
28 Luglio 2011

Cronache di un Congresso – parte I

Cronache di un congresso Il nostro personalissimo racconto di un congresso internazionale: le cronache delle sensazioni e delle emozioni di chi lavora all’organizzazione di un congresso.    Come spiegare quel sentimento, quella malinconia che ti prendeva l’ultimo giorno di scuola, negli anni del liceo. Erano i primi giorni di giugno.  Finite le interrogazioni, e tutte le materie “prese”, anche in latino con un risicato 6 ero riuscito a non essere rimandato.  Erano i giorni di una sigaretta divisa in cinque seduti sullo […]
3 Agosto 2011

Cronache di un Congresso parte II

Continuano le nostre cronache di un congresso internazionale: la soddisfazione dopo le fatiche, la calma dopo il trambusto. Dietro le quinte di un congresso: la segreteria organizzativa Credo che per cogliere le vere cronache di un congresso, per comprenderne il senso più profondo bisognerebbe piazzare una telecamera nella segreteria organizzativa. E da lì che nasce tutto, segreteria che diventa il quartier generale. Wikipedia lo descrive così: In quei pochi metri quadrati, come dice la definizione “viviamo e risiediamo” per i […]