
Inquinamento digitale: il rapporto tra inquinamento e digitale
15 Aprile 2021
Virtual Poster Session: la soluzione studiata per voi
15 Aprile 2021Eventi nei chiostri di Napoli
Organizza il tuo evento nel cuore pulsante del centro storico di Napoli. In un’atmosfera unica, tra folklore e storia, arte e charme, organizza i tuoi eventi di successo con effe erre congressi.
La città di Napoli offre una miriade di spazi unici e non convenzionali, in cui è anche possibile organizzare eventi davvero spettacolari.
Il chiostro rappresenta un elemento peculiare dell’architettura religiosa della città. Ancor più peculiare è la destinazione attuale dei chiostri. Solo alcuni infatti mantengono la loro funzione originaria, restando collegati a conventi e monasteri. Molti altri invece ospitano istituzioni come università, ospedali, caserme.
È il caso ad esempio del chiostro del Complesso Monumentale dei Santi Marcellino e Festo, sede congressuale dell’università degli studi di Napoli Federico II, o del cortile della Casa del Salvatore e del chiostro della chiesa di San Pietro Martire, cosiddetto Chiostro di Porta di Massa, anch’essi sedi universitarie. Altri edifici, come il chiostro piccolo della chiesa di Santa Caterina a Formiello, sono al centro di progetti di rigenerazione urbana, come il progetto Made in Cloister.
Le location storiche sono senza dubbio tantissime (clicca qui per saperne di più), ma qui vogliamo soffermarci su alcuni dei chiostri di Napoli, dove organizzare convegni, mostre, concerti e suggestive cene di gala.
Complesso dei Santi Marcellino e Festo

Il Complesso dei Santi Marcellino e Festo si trova nel cuore del centro storico di Napoli, in prossimità del decumano inferiore. Attualmente è gestito direttamente dall’Università degli Studi di Napoli Federico II, e ospita il Dipartimento di Scienze Politiche e il Museo di Paleontologia.
La chiesa sconsacrata, con i suoi 156 posti a sedere, ospita solitamente convegni e concerti, mentre i locali attigui si prestano all’organizzazione di poster session per congressi scientifici.
Si tratta di una sede congressuale davvero unica nel suo genere e di sicuro impatto sugli ospiti.
Nel chiostro antistante è possibile allestire servizi di catering a buffet per coffee break, light lunch e welcome cocktail, oltre che l’area di segreteria e reception.

Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore
Il Complesso sorto sulle rovine archeologiche della città greca prima e romana poi, offre all’organizzatore di eventi molteplici possibilità.
Innanzitutto è tra i luoghi più visitati della città, trovandosi in una posizione strategica: qui si incrociano infatti il decumano maggiore e la storica via San Gregorio Armeno, sede delle botteghe artigiane di arte presepiale.
Luogo perfetto per escursioni e visite guidate, in quanto offre testimonianze della storia di Napoli dalla fondazione fino al diciottesimo secolo.
Ma non solo! Presso le sale del complesso, come la magnificente sala Sisto V è possibile organizzare convegni e cene di gala.
Il chiostro esterno invece è perfetto per allestire welcome cocktail e buffet.



