
Kick Off Meeting digitale
7 Aprile 2021
Inquinamento digitale: il rapporto tra inquinamento e digitale
15 Aprile 2021Clubhouse è il social del momento! Ma come funziona e quali potenzialità offre alle aziende?
Può essere considerato un nuovo strumento di marketing? Scopriamo in che modo le aziende possono inserire Clubhouse nelle loro strategie di marketing.
Clubhouse è senza dubbio il social network del momento che nel giro di poche settimane ha raggiunto i 6 milioni di utenti e un valore stimato di 1 miliardo di dollari.
Lanciato negli USA in piena pandemia, nell’aprile 2020, è attualmente disponibile solo per sistemi operativi iOS e solo su invito.
Diventata estremamente popolare anche in Italia, l’app potrebbe rappresentare un nuovo strumento di marketing digitale efficace ed essenziale. Particolarmente apprezzata dagli utenti, proprio perché senza fronzoli, in quanto totalmente basata sulla voce.
Ma vediamo meglio come funziona Clubhouse.
Clubhouse: come funziona
Clubhouse è un nuovo social network basato solo sulla voce. I contenuti e le interazioni infatti sono esclusivamente vocali. Proprio questo lo distingue dai principali social network, in quanto i contenuti non prevedono immagini né testo.
A dispetto della dittatura delle immagini, dei video e delle challenge che caratterizzano gli altri social network, Clubhouse si differenzia per essenzialità e valore dei contenuti.
Le interazioni sono pertanto originali, immediate e in real time. Si tratta quindi di una sorta di podcast interattivo.
Attualmente si accede solo su invito ed è disponibile solo per sistemi operativi iOS, anche se si sta pensando di allargare l’utenza anche a clienti Android. L’elemento di esclusività rappresenta un’ulteriore incentivo a farne parte.
La genuinità delle interazioni ha premiato l’App, diventata popolarissima, non a caso, in tempi di isolamento forzato. Con migliaia di persone bloccate in casa è cresciuta l’esigenza di connessioni sociali, e l’interazione vocale dà una percezione intima e immediata.
