
Lavoro da remoto: il fenomeno del south working e dei nomadi digitali
7 Settembre 2020
Rinvio eventi 2020: AIDEA Capri Summer School VIII Edizione
9 Settembre 2020La Comunicazione digitale aziendale all’alba del Web 4.0

La Comunicazione digitale aziendale all’alba del Web 4.0
Quanto conta oggi comunicare per un’azienda? Affrontare la trasformazione digitale rinnovando i contenuti ma garantendo la coerenza tra valori e attività. L’immagine è diventata cruciale e veicolo di promozione dei servizi aziendali; ecco che le parole d’ordine diventano velocità di comunicazione e tempestività nel rispondere alle richieste dei clienti. Attitudini che fanno da fondamenta per il lavoro di chi come noi opera nel mondo MICE.
Comunicazione digitale aziendale: l’importanza delle relazioni
Il marketing diventa conversazionale e le relazioni si spostano sul web. Ma facciamo qualche passo indietro. Cos’è la comunicazione aziendale? È l’insieme di tutti gli strumenti e le strategie con cui l’azienda opera sul mercato e in connessione con il proprio target di clienti; e la comunicazione digitale ne rientra a pieno titolo. Possiamo definirla come l’insieme di tutte quelle attività visive, audiovisive o di contenuti che vengono condivise attraverso strumenti di tecnologia digitale; social network, e-mail, forum, blog aziendale etc. La comunicazione digitale è molto importante per ogni attività imprenditoriale al giorno d’oggi, soprattutto per gli organizzatori di eventi e i professionisti della Meeting Industry; perché permette di veicolare e comunicare il proprio business mediante messaggi altamente personalizzati verso uno specifico target. Strettamente legata alla comunicazione digitale è un’efficace strategia di personal branding, content marketing oltre a persuasive attività di copywriting ed un efficiente storytelling aziendale.
E’ un’epoca in cui si parla molto di social influencer, le figure nate nel corso del Web 3.0 che con le loro scelte influenzano le decisioni del pubblico che ne condivide i contenuti, lasciando commenti e generando link; favorendo il riconoscimento di un marchio anziché di un altro, ma anche di social media marketing. L’immagine quindi e la capacità di raccontarsi in maniera coinvolgente diventano aspetti fondamentali sui quali costruire la nuova comunicazione. Ecco che nuove figure specializzate entrano a far parte del team working, come l’esperto in gestione di crisi che, oltre a intervenire tempestivamente aiuta a prevenire i rischi, e il creativo digitale, che supporta la comunicazione online con strumenti e strategie volte all’engagement del pubblico. Così come i Digital PR e l’ufficio stampa digitale che creano nuove relazioni e aprono canali di incontro, riflessione e confronto integrando la comunicazione tradizione a quella online. Tutto questo contribuisce a mantenere in salute non soltanto la reputazione aziendale, sia mediatica che professionale in special modo in tempi di crisi, ma anche la longevità stessa dell’azienda.
Comunicazione digitale aziendale: efficacia ed efficienza a lungo termine
Oggi non è più possibile immaginare un Business senza attività di comunicazione: in qualsiasi area operi, marketing, finanza, amministrazione, risorse umane o produzione. Pensate ad esempio al settore della Meeting Industry: alla segreteria organizzativa di un’agenzia di meeting e congressi che non faccia attività di promozione e comunicazione; un disastro. Di conseguenza il marketing e la comunicazione digitale vanno pensati strategicamente:
lo scenario: quale è il contesto in cui si opera e come è posizionata l’azienda rispetto ai suoi concorrenti;
ascolto della rete: scoprire quali siano le informazioni in possesso degli utenti e le loro opinioni;
gli obiettivi: cosa ci si aspetta di ottenere con la comunicazione online. Diffusione di un prodotto/servizio, creare coinvolgimento, accrescere la propria reputazione;
il target: chi sono gli utenti con cui si vuole entrare in contatto classificati per età, sesso, provenienza geografica, interessi, stili di vita;
il messaggio: cosa si vuole comunicare e come farlo;
gli strumenti per veicolare un messaggio;
il monitoraggio dei risultati: oggi si dispone di tutti gli strumenti per capire se la nostra comunicazione digitale è vincente.