
5 Tips per eventi ecosostenibili
8 Febbraio 2017
La conformità delle macchine alla legislazione corrente
5 Febbraio 2019Un riepilogo tragi-comico del 2018 di effe erre congressi
Dicembre è il mese in cui, tra inverosimili propositi per i mesi che verranno e infinite cene con i parenti, un po’ tutti ci ritroviamo a stilare un bilancio dell’anno che sta per concludersi.
Per noi di effe erre congressi, che quest’anno festeggiamo i nostri primi vent’anni di attività, il 2018 è stato un anno impegnativo e intenso, pieno di congressi, eventi e soddisfazioni, che vogliamo qui rivivere, riportando alcuni momenti memorabili dell’anno.
1. Fisici Sperimentali
La discussione di fine giornata con il cliente, che in preda all’apprensione per il congresso imminente, ha bisogno di sfogare la sua ansia sull’event manager, rientra di norma nelle nostre checklist.
Siamo psicologicamente preparati.
Quello a cui non eravamo preparati è stato il Prof. in questione che, sempre adirato, non ha perso occasione per ripeterci che «State parlando con dei fisici sperimentali!», mica dei disgraziati come voi, che organizzate congressi da appena vent’anni…

2. Riunioni di Gabinetto
Per organizzare un evento aziendale di portata nazionale occorre pensare a tutti i bisogni del cliente. Ma proprio tutti.
E dunque abbiamo trascorso diversi giorni a capire come noleggiare, installare e allacciare gabinetti, un po’ chimici, un po’ di lusso ma non troppo, un po’ vedi tu, assolvendo al delicato ruolo di mediatori in materia di acque reflue.

3. Il Sanificatore
L’igiene è fondamentale. Per qualcuno è un chiodo fisso.
E allora perché non chiedere di “sanificare” (cit.) un intero centro congressi?
Ma organizziamolo direttamente in una sala operatoria questo congresso scientifico, no?
4. Realtà virtuali
Una della maggiori soddisfazioni del 2018 è stata la collaborazione con l’azienda De Matteis Agroalimentare, eccellenza italiana nella produzione di pasta di alta qualità, che ci ha scelto come partner per l’organizzazione dei festeggiamenti del venticinquesimo anniversario di attività.
Una collaborazione che ci ha permesso di sperimentare nuovi prodotti, come la realtà virtuale (realizzata dall’azienda WIPLAB), che ha conquistato anche lo chef Alessandro Borghese, testimonial della Pasta Armando.
