
4 cose da sapere prima di organizzare un evento digitale
4 Marzo 2021
6 cose che abbiamo imparato organizzando congressi digitali
10 Marzo 2021effe erre
effe erre congressi: la nostra storia!
Vi raccontiamo qualcosa della nostra storia, di come e quando è nata effe erre congressi e l’evoluzione negli ultimi anni.
Nel 1994 cominciai a lavorare presso Città della Scienza di Napoli, il primo Science Museum in Italia, che in quegli anni era uno dei più interessanti esempi di vitalità a livello culturale della città, effe erre era ancora lontana. Ogni anno si organizzava la manifestazione “Futuro Remoto“ un evento in cui si mescolavano Mostre Interattive e Conferenze con importanti Speaker Nazionali ed Internazionali. Arrivavo a Città della Scienza dopo la mia laurea in Lingue e Letterature Straniere, la mia passione per le lingue, la scienza e l’innovazione: era questo il posto ideale per me! Potevo fare il lavoro in un contesto dinamico ed internazionale. Dopo alcuni anni, nel 1998, ho colto la sfida di mettermi in proprio, e pur restando presso il BIC (Business Innovation Center) di Città della Scienza, ho intrapreso la mia attività di PCO (Professional Congress Organizer) avendo già maturato negli anni importanti esperienze in questo settore.
Il nostro logo, il gatto, mi fu donato dal Maestro Vincenzo Bergamene, che evidentemente aveva colto lo spirito che avrebbe contraddistinto negli anni effe erre, uno spirito curioso, indipendente, e felpato.
Il nome effe erre nasceva dall’idea di conservare qualcosa di quel “Futuro Remoto”, almeno le iniziali avendo curato numerose edizioni ed inaugurazioni.
Il mio primo Congresso Internazionale di Robotica, nel 1994 con il prof. Bruno Siciliano a Capri, esperienza delle più formative quando ancora comunicavamo con i partecipanti da tutto il mondo a mezzo fax! (le email ed Internet non erano ancora strumenti utilizzati, sembra un secolo fa ma si comunicava comunque in modalità diverse).
