
Demo Eventi Digitali
20 Ottobre 2020
Convegno Diritto senza tempo
2 Novembre 2021European Conference on Digital Psychology

La prima conferenza europea sulla psicologia digitale, organizzata dalla Sigmund Freud University di Milano in collaborazione con effe erre congressi.

Il 19 e 20 Febbraio 2021 si è svolta la prima edizione della European Conference on Digital Psychology.
Incentrata sul tema delle Digital Prespectives in Psychology, la conferenza è stata organizzata dalla Sigmund Freud University di Milano in forma totalmente virtuale.
Tema centrale della conferenza è stato il rapporto tra tecnologia e psicologia. Non solo le implicazioni dell’uso sempre maggiore della tecnologia su relazioni e comportamenti, ma anche l’utilizzo della tecnologia nella diagnostica e nei trattamenti.
La conferenza si è svolta totalmente online, grazie alla piattaforma per eventi digitali adottata da effe erre congressi. Le organizzatrici del convegno, tra cui la prof.ssa Regina Gregori, docente di Neuroscienze Cognitive e Filosofia della Mente, hanno apprezzato le opportunità di networking offerte dalla piattaforma.
Il Programma: Sessioni Parallele, Keynote Speaker e Sessioni plenarie
Il ricco programma della European Conference on Digital Psychology si è aperto con i saluti del Rettore della Sigmund Freud University Alfred Pritz e della Direttrice del Dipartimento di Psicologia Sandra Sassaroli.
Articolato in diverse sessioni, il convegno ha previsto sessioni plenarie, come la Lectio Magistralis del Prof. Daniel Freeman (Oxford University) e sessioni live parallele.
Il nostro sistema consente infatti lo svolgimento di diverse sessioni parallele, sia live che preregistrate, in modo da restituire la complessità degli eventi scientifici in presenza, anche su una piattaforma digitale.


Poster Session
Come in gran parte dei congressi scientifici è stata organizzata una poster session. I poster, resi disponibili e consultabili su una pagina apposita. In seguito gli autori hanno presentato e discusso il proprio lavoro, in brevi incontri allestiti nella sezione Lounge. Si tratta di veri e propri tavoli tematici a cui è possibile “sedersi” virtualmente. Questa formula favorisce il networking tra gli utenti dell’evento: ciascuno puo’ scegliere molto facilmente a quale tavolo prendere parte, entrare nella videocall e interagire con audio e video, oltre che con la condivisione dello schermo.


Gli Sponsor
Grande spazio è stato assicurato agli sponsor della conferenza. La piattaforma per eventi digitali adottata da effe erre congressi consente infatti di creare dei virtual booth: veri e propri stand virtuali, con diverse caratteristiche.
Si tratta di una grande occasione di visibilità per le aziende: la piattaforma resta attiva e navigabile dagli utenti per 30 giorni dopo il termine dell’evento. Le vetrine possono includere video, brochure, file da scaricare, schede prodotto, descrizioni e call to action.
Infine viene messo a disposizione delle aziende un servizio di reportistica dettagliato, utile per il calcolo del ROI e per il follow up.

La customer experience
