Le tendenze per gli eventi 2022 confermano il trend degli ultimi due anni: anche per il 2022 l’evento è ibrido!
Il nostro anno di eventi inizia in modalità ibrida!
Come già negli ultimi due anni anche gli eventi 2022 saranno ibridi o digitali, con un graduale ritorno in presenza, affiancato dal digitale.
Cambia il modo di incontrarsi ma non la voglia di fare network!
La stagione degli eventi 2022 di effe erre congressi è inaugurata dall’International Marketing Trends Conference, un importante meeting arrivato alla sua 21esima edizione, organizzato dall’ ESCP Business School di Parigi in collaborazione con l’Università LUMSA di Roma il 21 e 22 gennaio.
Ospitata dall’ateneo romano, la IMTC 2022 conference ha dato l’opportunità ai circa 300 partecipanti di seguire le 29 sessioni, previste nelle due giornate di lavori anche online.
La ESCP Business School e l’Università LUMSA hanno infatti scelto la piattaforma per eventi digitali adottata da effe erre congressi e i nostri servizi per eventi digitali per offrire ai congressisti un senso di community anche da remoto.
2 giornate di lavori, con tavole rotonde, premiazioni e fino a 10 sessioni parallele, che hanno coinvolto docenti e ricercatori da tutta Europa.
IMTC 2022: 300 partecipanti
Fino a 10 sessioni parallele
Perché scegliere la piattaforma per eventi digitali di effe erre congressi per i tuoi eventi 2022
Interfaccia user friendly semplice e intuitiva
Un’unica piattaforma, un solo link per informazioni generali, partecipanti, speaker e sessioni
Un team dedicato all’assistenza tecnica e alla regia delle sessioni
Possibilità di organizzare sessioni parallele online e in streaming con l’aula
Una piazza virtuale che favorisce il networking tra i partecipanti