
Eventi Sorrento Centro Congressi Hilton
17 Febbraio 2020
Eventi Benevento Auditorium San Vittorino
17 Febbraio 2020Eventi Benevento Castello di Limatola
Castello Limatola Eventi: nel cuore dell’antico borgo medioevale di Benevento
Castello di Limatola o anche detto Rocca dei Rettori, è la sede della Provincia di Benevento e ospita la sezione storica del Museo del Sannio. Centro di documentazione storica della città e della regione; custode dell’arte e delle tradizioni popolari della provincia. Sede di eventi culturali, meeting e convegni, antica fortezza medioevale nel cuore dell’antico borgo di Benevento.
Castello di Limatola location
Il Castello si erge sul punto più alto del centro storico di Benevento. Complesso di interesse storico, artistico e culturale è il risultato di numerosi interventi nel corso dei secoli; un insieme di stratificazioni architettoniche ed artistiche. Il torrione in realtà rappresenta il castello vero e proprio, mentre la parte più estesa del complesso è costituita dal Palazzo dei Governatori Pontifici ovvero dei rettori. Gli spazi interni e le sale del Castello ti fanno rivivere la sua storia millenaria, così come gli spazi esterni della Rocca.
Salone delle Feste
Spazio sapientemente utilizzato per eventi privati e meeting esclusivi. La sala è arricchita da affreschi del Settecento raffiguranti l’Allegoria della Fede e delle Quattro Stagioni.
Terrazza del Tolentino
Detta anche Torre Alta è una spettacolare terrazza con un panorama mozzafiato dalla quale puoi osservare la vallata sottostante.
Corte Alta
E’ la corte interna del Castello dotata di un tetto a copertura totale in moderno vetro e ferro, permette l’allestimento acustico di concerti, intrattenimenti musicali dopo cena e manifestazioni culturali.
Sala Museo Garibaldi
Allestito nella Foresteria è un museo unico nel suo genere; affreschi e riproduzioni della Battaglia del Volturno e la vittoria dei garibaldini. Sala fruibile per piccoli eventi, feste private, cene di gala e meeting per un ristretto numero di congressisti.
Corte Bassa
Area del complesso in cui nel Medioevo venivano accolti gli ospiti e così pure oggi questo spazio è utilizzato per cocktail di benvenuto, light lunch e accoglienza clienti.
Sala Canelli
Sala di recente costruzione dotata di luce naturale attraverso le ampie vetrate con la particolare configurazione di una piazza all’interno. Con una capienza massima di 300 posti presenta la storia iconografica delle famiglie nobiliari che hanno abitato il Castello di Limatola.
Anfiteatro