
Public Speaker meeting aziendali: dai voce ai tuoi eventi
9 Aprile 2020
Global Meeting Industry Day 2020 e il futuro degli eventi
17 Aprile 2020Eventi Ibridi: come realizzarli e perché
Gli eventi ibridi dalla duplice anima, interattiva e classica, negli ultimi anni sono sempre più frequenti, ti sei chiesto il perché?
Eventi Ibridi: cosa sono e come nascono
Accorciare le distanze, minimizzare gli spostamenti, riducendo i costi di gestione. Come suggerisce la parola stessa, evento ibrido, non è altro che l’unione tra l’evento residenziale, allestito in una location fisica, all’evento virtuale, che oltre alla presenza di un pubblico dal vivo prevede un’audience interattiva.
Questa scelta sta diventando ormai una consuetudine nel mondo della Meeting Industry, che si affida sempre più alla tecnologia per le sue attività e progetti. Basti pensare alle grandi realtà del settore che devono gestire grossi numeri di partecipanti, tra congressisti, relatori, ospiti ed operatori coinvolti. Soluzione, questa, molto valida non solo durante il lockdown generale del 2020, ma anche in situazioni di mobilità ridotta.
Eventi Ibridi: allestimenti 2.0
Mentre infatti il vostro convegno o meeting aziendale si svolge in una location fisica, i partecipanti impossibilitati negli spostamenti, possono così prendere parte all’evento; è sufficiente un pc, tablet o smartphone ed una buona connessione alla rete internet. Non dimentichiamo poi di trasmettere il nostro evento in streaming sulle principali piattaforme on line, e se coerente con gli obiettivi finali dell’evento, anche sui social network.
Fondamentale è l’utilizzo di tool e piattaforme che possano non solo ospitare l’evento online, quindi sistemi di videoconferenza, ma che consentano anche l’interazione tra partecipanti, in presenza e da remoto.
Scegliendo una piattaforma, come quella adottata da effe erre congressi, semplice, intuitiva, personalizzabile, sarà possibile favorire il networking tra i partecipanti, restituendo anche a chi è connesso da remoto l’esperienza dell’evento.
Eventi Ibridi vs Eventi Classici
Vi chiederete quali siano i vantaggi e le criticità nell’organizzazione di eventi ibridi, in confronto a quelli tradizionali. Ecco la nostra lista dei pro e dei contro.
Pro:
nessun vincolo o limitazione fisica e geografica
maggiore visibilità dell’evento e ampliamento della platea
maggiore efficacia divulgativa
riduzione dei costi di gestione
Contro:
ridotto contatto umano tra relatori e partecipanti
riduzione della componente esperienziale
incertezza del grado di attenzione e coinvolgimento dell’audience
Eventi effe erre congressi
In qualità di PCO crediamo fortemente nella validità degli eventi ibridi. Essendo poi un’azienda dall’animo green, non possiamo far altro che scegliere in maniera consapevole in favore della riduzione delle problematiche ambientali.
La effe erre congressi è fortemente sostenitrice di una Meeting Industry sempre più eco-sostenibile e future-oriented; e in questo obiettivo la tecnologia e l’innovazione applicata agli eventi può dare il suo contributo. Non a caso è perseguendo questo obiettivo che sono nati i nostri Appuntamenti Virtuali mensili Events Must Go On. Dopo gli eventi del 30 Aprile e del 25 Maggio che hanno visto la partecipazione di operatori della filiera congressuale e di settori correlati, il 3° appuntamento del 18 Giugno 2020 è stato proprio in formula ibrida, in diretta dal Britannique Hilton Hotel. Numerosi poi gli eventi ibridi che abbiamo curato nella fase di convivenza con la pandemia Covid-19, proprio a testimonianza del fatto che la modalità ibrida rappresenta il futuro degli eventi, anche quelli scientifici.
Ecco alcuni esempi:

La Società Italiana di Management ha scelto la nostra piattaforma e i nostri servizi per eventi digitali per la propria conferenza annuale. Ospitata dall’Università degli Studi di Palermo, la conferenza si è svolta dal 9 all’11 giugno 2021, coinvolgendo numerosi studiosi di management provenienti dall’Italia e dall’Europa, che hanno potuto seguire i lavori, divisi in 12 sessioni parallele e interagire con gli ospiti in presenza grazie all’ausilio della nostra piattaforma per eventi digitali.
Non è mancato un momento di convivialità a chiusura del congresso: un brindisi a distanza con un kit per cocktail inviato a ciascun partecipante.

Anche ASSIOA, l’Associazione Italiana di Organizzazione Aziendale, ha scelto di avvalersi del supporto di effe erre congressi per il workshop annuale, che si è tenuto a Genova il 10 e 11 settembre 2021.
6 sessioni parallele e circa 150 delegati in presenza, connessi con i delegati da remoto.
