Eventi Museo Archeologico Napoli: tra passato presente e futuro
Gli eventi al Museo Archeologico di Napoli sono parte del programma Campania Artecard; il Palazzo degli Studi di Napoli conosciuto a livello nazionale e nel Mondo, ospita mostre, rassegne fotografiche, convention e congressi istituzionali. Così come diversi servizi che potrebbero aggiungere un surplus importante ai tuoi eventi; oltre ai servizi educativi destinati ad un pubblico più giovane, il Museo prevede anche visite guidate e visite tattili.
Museo Archeologico Napoli: gli spazi espositivi
Situato vicino alla centralissima Piazza Cavour, è il più importante “contenitore” di antichità e reperti archeologici d’Italia. Le diverse sale e gli spazi espositivi ospitano diverse collezioni permanenti come i reperti archeologici della metropolitana di Napoli, la collezione farnese e diverse sculture provenienti dalla Villa dei Papiri. Museo non significa solo mera esposizione di opere; al suo interno troviamo un laboratorio di restauro, il Deposito, la Biblioteca e gli Archivi storici che forniscono un grande contributo scientifico a livello internazionale. Nei suoi spazi espositivi trovano terreno fertile mostre itineranti, allestimenti fotografici, ma anche seminari e convegni di alto profilo sociale; come la mostra “Capire il cambiamento climatico” in collaborazione con National Geographic Society.
Museo Archeologico 2.0
Il Mann non è soltanto antichità, ma anche contemporaneità grazie alle nuove tecnologie riesce a proiettarsi nel futuro. Lo dimostra la MANN App Pompeii A/R. Le nuove tecnologie applicate al mondo della cultura hanno il potere di ridurre le distanze con i post millennial e la generazione 2.0. Dimostrazioni del legame tra il Museo e il mondo contemporaneo sono la collaborazione con il Giffoni Film Festival, e con Comix; con la presentazione del calendario Mann Cyborg. Ad ulteriore dimostrazione della sua modernità nel salone della Meridiana la mostra “Pompei” di Franck Santoro, fra i più interessanti autori statunitensi di graphic novel. Il salone un tempo chiamato Gran Salone, è una splendida sala di origine settecentesca progettata per diventare un osservatorio astronomico, di cui resta testimonianza la meridiana, la rosa dei venti ed il lunario disegnata nel pavimento. Ha una capienza di circa 500 persone, ed è la location perfetta per i tuoi eventi esclusivi come cene di gala e di rappresentanza.
Gli eventi al Museo Archeologico di Napoli
Per congressi e convegni il Museo Archeologico di Napoli risulta particolarmente indicato per visite guidate, private o di gruppo. Le ampie sale, le strepitose collezioni di inestimabile valore, si prestano perfettamente per tour in guidati in lingua straniera, magari in associazione con la visita dei siti archeologici di Pompei ed Ercolano. Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, infatti, sono conservati reperti, vasellame e importanti affreschi provenienti dai siti archeologici.
Inoltre alcune sale, come la meravigliosa Sala della Meridiana, possono essere affittate per cene di gala per eventi di particolare prestigio. Anche presso la prestigiosa Sala del Toro Farnese, dall’omonimo complesso statuario, il più grande mai rinvenuto in uno scavo, è possibile allestire servizi di catering, come il nostro light lunch in occasione dell’evento annuale del PON Cultura e Sviluppo.
Forse non sai che
Il MANN viaggia nel Mondo con le importanti collaborazioni di partnership con il Getty Museum di Los Angeles per il restauro e l’esposizione temporanea.