
Servizi di Interpretariato
25 Febbraio 2020
Eventi Napoli Centro Congressi San Giovanni a Teduccio
16 Gennaio 2020Eventi Città della Scienza
Città della Scienza è lo spazio di eventi e congressi più importante del Sud Italia.
Il primo museo scientifico interattivo d’Italia.
Uno spazio in cui sperimentazione, apprendimento, divertimento, educazione scientifica, e meeting industry trovano terreno comune.
Città della Scienza
Il centro polifunzionale sito in Bagnoli è costituito da molte aree tematiche e differenti spazi espositivi.
Educazione, valorizzazione e promozione della cultura scientifica attraverso mostre, visite guidate, attività tecnologiche, congressi, eventi di gala, esposizioni temporanee; ma anche di svago per tutte le fasce di età. Le famiglie e le scuole possono dedicarsi ad attività di apprendimento e didattica.
Con la capienza complessiva di circa 2.000 posti, è composto da 13 sale, ciascuna tra i 10 e i 1000 posti. In aggiunta spazi polifunzionali e modulari, grandi aree attrezzate all’aperto, con un anfiteatro da 1.000 posti, in cui è possibile organizzare cene di gala.
Il Planetario
Il più grande e avanzato Planetario 3D d’Italia. Uno strumento per la didattica e la divulgazione dell’astronomia. Coinvolgere, educare e intrattenere sono gli obiettivi centrali del Planetario attraverso spettacoli dedicati.
Iniziative portate avanti grazie alla collaborazione con i principali centri di ricerca e agenzie internazionali, come la NASA, l’ASI, l’ESA, l’ESO.
Città della Scienza e il Museo del Corpo Umano
Percorsi di visita in italiano, inglese e cinese, 5.000 mq di spazio espositivo. Un percorso dedicato alle scienze biomedicali, ma soprattutto un luogo dove la promozione di un stile di vita salutare si unisce alla ricerca scientifica e tecnologica.
Corporea è inoltre il primo museo interattivo in Europa; sono 14 le isole tematiche. In questi spazi trovano posto anche reperti archeologici, provenienti dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli e dai principali musei del territorio, ovviamente selezionati per attinenza alle diverse aree tematiche.
Exhibition Team
È l’area degli spazi espositivi che progetta e realizza mostre. Qui inoltre troverai i servizi per la progettazione di mostre ed eventi temporanei nel campo scientifico, culturale e artistico. Si occupa anche di promozione dell’accessibilità nell’ottica di integrazione territoriale.
Città della Scienza e la Fondazione Idis
Sviluppo economico
Accessibilità e sostenibilità
Cultura del lavoro
Promozione efficace della cultura
Questi sono i punti su cui si basano le attività della Fondazione Idis. Attraverso la valorizzazione delle risorse del territorio si impegna quindi a diffondere la conoscenza. In altre parole crea le basi per opportunità di lavoro e di maggiore coesione sociale. Sostiene il principio della conoscenza e lo fa ad esempio attraverso l’aggiornamento professionale dei professionisti, degli studenti e degli operatori dell’educazione.



Gli eventi effe erre congressi
Youth Village 2017 per Knowledge for Business
Tre giorni per la scuola per Città della Scienza
Towards Bio per Città della Scienza
Le Città e il Futuro per AISLO – 300 partecipanti
Actions for interregional integration of logistics centers and transport terms per Città della Scienza – 200 partecipanti
Integrazione dell’e-government regionale e centrale nelle regioni del Meridione – Il progetto Ire Sud Campania per Ministero della Giustizia – 200 partecipanti
Seconda Conferenza Nazionale Salute e Sicurezza sul Lavoro per Città della Scienza
Kick Off Banca Generali per Banca Generali
Città delle donne: “Lavoro, Cura, Business, Cultura e Sviluppo” per EFI – Regione Campania
Simposio “Diversione biliopancreatica” per Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità
European BIC Network Congress per Italian Development – 500 persone
Premio Nazionale per l’Innovazione per Odysseus
Mostra “Cultura e Sapori della Campania” per Città della Scienza
Inaugurazione della Città della Scienza di Napoli alla presenza del Presidente della Repubblica per Fondazione IDIS – 1000 partecipanti