I tuoi congressi al Museo Reale di Capodimonte, palazzo nobiliare del Settecento. Eventi culturali, convegni, conferenze, mostre. Se accuratezza degli interni ed eleganza è quello che stai cercando, il palazzo di Capodimonte è la scelta giusta per il tuo evento.
Museo di Capodimonte
Se sei in visita a Napoli, la reale tenuta di Capodimonte è una tappa obbligata. Antica residenza nobiliare appartenuta ai grandi personaggi del passato tra cui i Borbone e Bonaparte si estende su due livelli. Al primo piano si trovano gli Appartamenti Reali, dove è possibile ammirare gli antichi arredi, le famose porcellane, la Collezione Farnese nonché oggetti di vita quotidiana delle famiglie nobiliari. Le sale borboniche con il Salone delle Feste, dai colori e temi che si rifanno alla pittura pompeiana ed ercolanese. Le sale francesi con dipinti e arredi in stile impero francese. Mentre le restanti sale, così come il secondo piano, originariamente ad uso della servitù, sono gli spazi dove vengono allestite esposizioni museali, mostre ed eventi rievocativi. Il piano terra è invece riservato all’accoglienza dei visitatori del museo. Qui troviamo la biglietteria, il guardaroba, il bookshop, la caffetteria e l’auditorium. Lo splendido parco di centoventiquattro ettari utilizzato dai sovrani per battute di caccia e feste di corte, custodisce una grande varietà di piante esotiche e mediterranee ma anche statue, fontane ed edifici; la casina dei Principi, che ha ricevuto nuova vita e riconvertita ad una nuova funzione, o come l’antica fabbrica di porcellana divenuta sede di una scuola di ceramica. Nel 1957 è diventato ufficialmente parco pubblico. E’ da allora meta dei turisti e cittadini napoletani.
Museo di Capodimonte: spazi espositivi
Piano terra
Auditorium – 6 posti per il tavolo di presidenza e 150 in platea
Cortili – 400 posti seduti e 650 in piedi per ciascuno
Primo piano
Sala della Culla – 100 posti seduti/200 in piedi
Sala Kauffmann – 80 seduti/100 in piedi
Salone delle feste 312 mq – 200 seduti/300 in piedi
Salone Camuccini 274 mq – 80 seduti/100 in piedi
Secondo piano
Sala degli Arazzi – 200 seduti/200 in piedi
Sala Burri – 70 seduti/150 in piedi
Area esterna
Cellaio – Real Bosco – 200 seduti
Zona Belvedere e Bosco – 200 seduti
Tutte le sale e gli spazi espositivi offrono attrezzature quali sedie, tavoli, impianto video proiezione, impianto di amplificazione da noleggiare e ascensore per i piani superiori.
Gli eventi effe erre congressi
ISPSD 2006, 400 congressisti – Cena di gala organizzata negli spazi del cortile dell’edificio per l’Università Federico II di Napoli. Servizi offerti: segreteria organizzativa e amministrativa, catering, strumentazioni multimediali alle escursioni.