
Eventi Villa Campolieto Ercolano
6 Febbraio 2020
Osservatorio Astronomico Napoli
6 Febbraio 2020I tuoi congressi al Museo di Pietrarsa: la scelta giusta per eventi da ricordare! Polo culturale e location di eventi unica nel suo genere. Tra i più affascinanti musei ferroviari d’Europa situato tra Napoli e Portici; il Museo Nazionale ferroviario di Pietrarsa rientra nel patrimonio storico della Fondazione FS italiane che dal 2013 opera affinché le antiche linee ferroviarie non più in uso, siano recuperate e valorizzate. Rientra nel progetto «Binari senza Tempo» all’insegna della sostenibilità turistica e sociale.
Centro congressi Museo di Pietrarsa
Siamo nel 1839; anno di inaugurazione della prima linea ferroviaria d’Italia. Si estende su un’area di 36.000 mq, di cui parte occupata da un meraviglioso giardino botanico. Il treno simbolo di progresso e coesione nazionale a vantaggio delle comunità. Questa è l’idea sostenuta dal Gruppo FS italiane, RFI e Trenitalia, i tre soci fondatori nonché dal Ministero per i beni e le attività culturali che nel 2015 è diventato partner istituzionale. Molteplici sono le attività culturali nel centro congressi di Pietrarsa: laboratori per famiglie, attività didattiche, aperture serali per rassegne teatrali e musicali, fiere e convegni.
Non solo congressi al Museo di Pietrarsa
Le carrozze d’epoca e i plastici ferroviari fanno da scenario ai tanti eventi che prendono vita nelle sale e negli spazi esterni del Museo. L’ interno del centro congressi è un colpo d’occhio; le sue locomotive disposte su i due fronti della struttura lasciano un ampio spazio utilizzato per congressi, ricevimenti di gala e sfilate di moda. Il giardino botanico ci offre poi una cornice naturale senza eguali. L’area convegni e le sale espositive trasudano storia e fascino che insieme ai moderni servizi tecnologici ne fanno la location ideale per ospitare eventi aziendali e istituzionali di grande pregio. All’esterno nel cortile le terrazze sul Golfo di Napoli vengono allestite per manifestazioni all’aperto.




Gli spazi congressuali del Museo
Capienza esterna 1500 persone su una superficie di 1800 mq per aperitivi
Capacità anfiteatro con sedute in marmo 300 posti
Superficie interna 2000 mq utilizzabile per mostre fotografiche, shooting, cene di gala
Illuminazione diffusa e soffusa
Connessione Wifi
Sistema di diffusione audio
Impianto di riscaldamento e raffrescamento
impianto di illuminazione dimmerabile
