
Villa Pignatelli Napoli
13 Febbraio 2020
Cosa fa una segreteria organizzativa
20 Marzo 2020Eventi Napoli Congressi San Marcellino e Festo
Il Centro Congressi a San Marcellino e Festo dell’Università Federico II di Napoli è collocato in pieno centro storico presso il largo San Marcellino; in prossimità del decumano inferiore. Restaurato dopo i danni provocati dal terremoto del 1980, oggi è sede di convegni e meeting di rilevanza nazionale ed internazionale.
San Marcellino e Festo: arte e congressi al Decumano
Quello dei Santi Marcellino e Festo è un ampio complesso conventuale progettato da Luigi Vanvitelli, nel cuore del centro storico di Napoli. Include due monasteri del VII secolo dedicati ai SS. Marcellino, Pietro, Festo e Desiderio. Nel 1808 il monastero fu soppresso; un secolo più tardi, hanno trovato posto alcuni locali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Nel 1932 fu inoltre istituito il Museo di Paleontologia. Come tale il complesso è uno dei luoghi storici particolarmente rappresentativi della storia dell’Ateneo. La struttura è composta da un ampio chiostro e da un portico disponibile per l’allestimento di buffet, brunch, nonché aperitivi ed incontri a carattere accademico ed istituzionale; quindi una location fruibile per ogni tipo di evento. Negli spazi interni della chiesa sconsacrata vengono abitualmente ospitati eventi scientifici e congressi. Si tratta di una location davvero unica nel suo genere: gli ospiti internazionali restano affascinati dalle decorazioni barocche, dai giardini e dai meravigliosi chiostri.
Apertura dal Lunedì al Venerdì
Impianto di amplificazione
Registrazione audio e video (vhs) con telecamera fissa
Accesso agevolato per persone con disabilità
Impianto di illuminazione, riscaldamento, aria condizionata, assistenza tecnica, attrezzature e servizi straordinari su preventivo
Convegni, concerti, mostre e manifestazioni sono organizzati similmente da soggetti privati ed enti pubblici; in considerazione di ciò le modalità di svolgimento seguono il regolamento stabilito dall’Università.


