Eventi Teatro San Carlo di Napoli, il più antico teatro lirico in Europa e del mondo; splendida cornice per i tuoi eventi esclusivi, cene di gala e congressi istituzionali. Tutto ciò che desideri tra eleganza e atmosfera regale.
Eventi Teatro San Carlo: specifiche tecniche
Il Teatro San Carlo offre diverse tipologie di allestimenti e servizi:
– eventi da 50 a 1.300 persone
– visite guidateteatralizzate
– spettacoli dal vivo (concerti da camera e recital di canto, eventi stagionali)
Gli spazi:
– Salone degli Specchi
una delle moderne sale del Teatro San Carlo, il cosidetto Foyer prende il suo nome dai grandi specchi alle pareti e rivolge lo sguardo ai giardini di Palazzo Reale di Napoli.
Questo spazio dotato di un angolo bar è adatto a eventi di una certa rilevanza:
Con una capienza di 300 posti a sedere, e si arriva a 700 per eventi in piedi, è dotato di strumenti ed attrezzature multimediali per la riproduzione audio e video; nonché di un ambiente climatizzato freddo/caldo che di certo i tuoi congressisti apprezzeranno nei periodi di caldo torrido o nei grigi mesi invernali.
– Opera Cafè
il nuovo spazio espositivo nato dalla collaborazione tra il Teatro di San Carlo e la storica pasticceria napoletana Scaturchio. Ospitato nel foyer, ha una capienza di 100 posti e gode di tutti gli accorgimenti necessari a far sì che il tuo evento si svolga nel miglior modo possibile.
inaugurato nel 2011, “Memus” è il Museo e Archivio Storico del San Carlo. Non è un museo tradizionale ma un centro polifunzionale. Con le sue moderne tecnologie, offre un’ampia area espositiva di 300 mq, una galleria virtuale in 3D, una sala per eventi di 50 posti, un bookshop, dove è possibile acquistare prodotti realizzati dalla sartoria del Teatro e un centro documentazione sulla storia del San Carlo consultabile tramite iPad e condivisibile in rete.
Gli eventi al San Carlo Napoli di effe erre congressi
La conferenza degli Stati firmatari della Convenzione Quadro dell’ONU sui cambiamenti climatici, che ha visto la partecipazione di rappresentanze politiche regionali e delegazioni straniere per il nostro cliente Sviluppo Campania.
Se vuoi saperne di più leggi sul Blog dei nostri servizi di catering.
per rendere ancor più speciale il convegno, abbiamo organizzato un concerto di musica classica nei giardini Pensili del Palazzo Reale con la partecipazione dell’Orchestra Sinfonica.
Precedente
Successivo
Dai un’occhiata anche ai nostri eventi realizzati nella regia cornice del Palazzo Reale per i tuoi eventi istituzionali.
Forse non sai che
Il Teatro San Carlo ha un eccellente Educational programme: iniziative didattiche per le scuole, laboratori e formazione, masterclass e stage. La pianta architettonica a ferro di cavallo è stata un modello di riferimento a cui si sono ispirati altri teatri italiani come il Teatro Argentina di Roma e il Teatro Massimo di Palermo. Il passaggio segreto che collega il Teatro al Palazzo Reale di Napoli, attraverso una porta dietro il palco reale pensato affinché il sovrano potesse recarsi agli spettacoli in anonimato senza essere visto. Il teatro San Carlo è stato inserito nei “The 10 Best of Everything” volume edito dal National Geographic.