
Gala Dinner Napoli: location
17 Aprile 2020
Moderatore di Eventi: scegli quello giusto
9 Aprile 2020Gli eventi green incontrano la Meeting industry: sostenibilità come scelta consapevole, impegno etico, progresso responsabile. Noi di effe erre congressi ci impegniamo ogni giorno ad agire in maniera sostenibile. Leggi i nostri suggerimenti per un evento green.
Eventi Green: cosa significa
Significa essere sensibili agli interessi economici, ambientali e socio-culturali della comunità in cui operiamo quindi utile al suo sviluppo sostenibile. Oggi, creare eventi eco–sostenibili richiede serietà e dedizione, e noi ci crediamo. Come organizzatori di eventi, per rendere green i nostri meeting aziendali, eventi congressuali ed istituzionali, prestiamo molta attenzione alla location ma anche agli allestimenti, alle modalità di comunicazione dell’evento e di gestione dei servizi relativi, come transfer, catering e del personale hostess.
Dall’ideazione al post evento
La tematica della green economy è sempre più al centro del business mondiale. Ormai la quasi totalità delle aziende si definisce sostenibile e opera in ottica green, almeno così professano di fare.
Ma come si progetta e si realizza un evento sostenibile?
Per far si che un evento sia definibile eco-sostenibile deve essere ideato, organizzato e realizzato in modo da minimizzare gli impatti ambientali negativi. Ovvero:
ridurre le emissioni di gas serra, fra cui la CO2
ridurre al minimo il consumo delle risorse naturali optando per risorse di energia rinnovabile
limitare il più possibile la produzione di rifiuti
riciclare, riciclare, riciclare
apportare benefici economici, sociali ed ambientali alla comunità che ospita l’evento, rispettando la capacità di carico del territorio
sensibilizzare tutti gli attori economici al tema della sostenibilità sociale ed ambientale
scegliere una location che possa rispondere ai principi della sostenibilità