Public Speaker meeting aziendali: dai voce ai tuoi eventi
La figura del Public Speaker nella meeting industry; elemento chiave per la riuscita di un congresso, convegno o meeting aziendale, è il vero catalizzatore di attenzione dei tuoi congressisti. Come scegliere quello giusto?
Public Speaker: chi è e cosa fa
Prima di scegliere il Public Speaker o il cosiddetto presentatore per il tuo evento, ciò che dobbiamo fare è dedicarci alla pianificazione; la scelta deve essere fatta almeno 6 mesi prima, o come suggeriscono guru del settore, almeno 12 mesi antecedenti la realizzazione dell’evento. Prima di farlo però ci sono alcune domande alle quali bisogna dare una risposta:
qual è il pubblico al quale il public speaker dovrà parlare
che tipologia di meeting stiamo allestendo
il messaggio che vogliamo trasmettere
aspettative dello speaker
il budget a disposizione
Chi è lo speaker tipo?
Non è così facile rispondere a questa domanda; la scelta può ricadere su varie tipologie di presentatori; dal docente universitario a professionisti specializzati nella tematica oggetto dell’evento. Ma anche personalità di spicco, o personaggi più o meno famosi, prestando sempre attenzione che sia il portavoce adatto al messaggio che vogliamo veicolare. Potremmo ad esempio dare un’occhiata a pubblicazioni e riviste di settore, o più semplicemente utilizzando al meglio le nostre conoscenze sui portali social, così come attraverso il classico ed intramontabile passaparola tra collaboratori interni alla propria azienda. Esistono diverse tipologie di speaker, che si differenziano per preparazione tecnica ma anche per onorario. Non dimentichiamo di tenere sempre d’occhio il nostro budget. Non vogliamo che la qualità del nostro evento ne risenta. L’importanza del suo ruolo per un buon meeting non è soltanto saper comunicare con la platea ma anche catturare e conservare l’attenzione di chi ascolta; coinvolgendo anche l’aspetto emotivo. In virtù di questo una menzione particolare va allo speaker motivazionale, il cui obiettivo è per l’appunto motivare, ispirare idee di successo; per lo più attraverso la tecnica del storytelling ovvero parlando di sé stessi o di storie vere di vita vissuta, di esperienze vincenti sulle difficoltà.
La figura del public speaker per certi versi va a sovrapporsi a quella del Moderatore di eventi. A tal proposito se vuoi saperne di più sull’argomento e su questa importante figura del MICE, leggi il nostro articolo dedicato sul nostro Blog.
Eventi effe erre congressi
Noi di effe erre congressi professionisti PCO operanti sul territorio campano, tenendo sempre fede al nostro animo green, realizziamo i nostri eventi aziendali, e meeting virtuali, prestando attenzione ad ogni minimo dettaglio; e questo significa che con professionalità e dedizione troviamo soluzioni per ogni tipologia di evento, e così pure per tutti i servizi base coma la scelta della location e la segreteria organizzativa, che per quelli accessori. Dal servizio catering, quindi coffee break, cene di gala aziendali, al personale hostess, dall’interpretariato per conferenze e convegni aziendali che prevedano la partecipazione di delegazioni straniere, all’organizzazione degli eventi sociali, come visite guidate tra le bellezze patrimonio dell’ Unesco o allestendo eventi esclusivi in luoghi da togliere il fiato. Cosa stai aspettando? Affidati a effe erre congressi.