
Intelligenza emotiva nella meeting industry
3 Aprile 2020
Eventi Napoli Centro Congressi Partenope Federico II
7 Febbraio 2020Location meeting aziendali: guida alla scelta
Quando scegliere la location per i tuoi meeting aziendali diventa una lunga lista di pro e di contro, affidati a chi può consigliarti al meglio con valide proposte di allestimenti ed offerte pensate per ogni esigenza. Leggi la nostra guida alle location.
Location meeting aziendali: i fattori da considerare
Quanto conta la scelta della location per la buona riuscita di un evento?
Questa è ovviamente una domanda retorica, perché sappiamo che la scelta della sede dell’evento è di fondamentale importanza; parlando di numeri rappresenta circa il 75% del successo del tuo evento. Molti sono i fattori da considerare nella scelta della location e queste sono le mosse che noi di effe erre congressi facciamo:
in sinergia con l’azienda cliente, capire quali siano gli obiettivi finali che si vogliono raggiungere
analisi delle esigenze da soddisfare
capire con quale margine economico, il temuto budget, si può operare
instaurare un rapporto di fiducia con l’azienda cliente
Certamente avere a disposizione un territorio ricco di bellezze storico-artistiche, come la Campania, nonché moderne strutture congressuali, facilita il nostro lavoro. Se vuoi saperne di più delle location campane dai un’occhiata alla sezione dedicata del nostro Blog.
Location meeting aziendali: tipologie per ogni esigenza
A seconda che si tratti di un congresso, una conferenza, evento culturale o meeting aziendale, scegliamo la location più adatta alle diverse tipologie di allestimenti. Ma vediamo i pro e i contro di alcune tipologie di location:
albergo con sale meeting
con questa opzione abbiamo evidenti vantaggi sotto il profilo organizzativo poiché una struttura alberghiera raccoglie diversi servizi utili all’allestimento di un evento, come spazi per il catering, per la segreteria organizzativa, e sale auditorium con capienza variabile. Può quindi essere la scelta giusta anche se ha dei lati negativi come l’impersonalità degli ambienti, che nascono con finalità diverse dagli scopi della meeting industry.
centro congressuale
questa struttura nasce con il preciso intento di ospitare eventi più o meno grandi, con spazi attrezzati e pensati per il benessere dei congressisti; ma offre anche la possibilità di allestire eventi innovativi. Questa opzione rappresenta terreno fertile per il PCO o il Meeting Planner che può così focalizzare la propria attenzione su altri fattori dell’evento come ad esempio l’organizzazione degli eventi sociali; al di fuori del centro congressi. Questa tipologia può però penalizzare eventi di portata minore, dati i maggiori costi di gestione, e i servizi correlati come il pernottamento, qualora sia previsto un evento di più giornate, i transfer e il servizio catering.
spazi non specializzati quali ville, musei, siti storico-artistici, aree riqualificate etc
queste tipologie di location piene di fascino e originalità rappresentano una scelta rischiosa. Seppur offrono la possibilità di creare allestimenti nuovi e anticonvenzionali, nascondono delle insidie; in termini di organizzazione e facilities. L’evento si adatta allo spazio, ma non tutti gli eventi possono essere modellati. Il risultato potrebbe essere perdere il vantaggio acquisito con l’unicità e l’esclusività della location; per non parlare dei maggiori costi da sostenere. Questo tipo di spazi si adattano maggiormente ad ospitare eventi di natura culturale come iniziative musicali e teatrali, rassegne fotografiche e presentazioni letterarie.
Eventi effe erre congressi
Se non sai come fare per scegliere la location giusta per te affidati alla professionalità di effe erre congressi; ti guideremo nella scelta tra le location presenti sul territorio, rispondendo ad ogni tua esigenza. Ultimo consiglio: scegliere un provider locale sul territorio dove si svolgerà il tuo evento, è sempre la scelta vincente. Leggi cosa abbiamo scritto al riguardo nel nostro Blog.