La seconda edizione del “WTE World Heritage Tourism Expo”, manifestazione riservata alle città e siti Unesco ci ha portato il 16 settembre ad Assisi, capitale mondiale del turismo UNESCO.
Il secondo appuntamento specializzato nella promozione turistica dei siti e città patrimonio dell’umanità e del turismo sostenibile. Nelle splendida cornice di Pallazzo Vallemani, GMIC (Green Meeting Industry Council) ha inaugurato il salone con un incontro “Ti Faccio Verde, laboratorio attivo degli eventi sostenibili”. Al centro del dibattito l’eco-sostenibiltà nella green meeting industry italiana. Un agorà che ha permesso un confronto costruttivo tra i vari operatori della filiera del congressuale.
Allestimenti con basso impatto ambientale e comportamenti ecosostenibili nel mondo degli eventi. E’ stato un ulteriore motivo di riflessione per noi di effe erre congressi da sempre sensibili e attenti a temi ambientali e al turismo sostenibile. Durante il laboratorio molti dei presenti hanno stilato una sorta di decalogo di regole di ecosostenibilità nel proprio lavoro.
Prendendo in prestito tale metodo abbiamo chiesto a persone comuni almeno due regole di sostenibilità che applicano nella vita quotidiana.
Riportiamo qui alcune delle risposte, invitandovi a condividere con noi le vostre regole Green per cercare quella serie di piccoli atteggiamenti che possono anche in piccola parte salvare il pianeta, perché come diceva J.F. Kennedy: “One person can make a difference and everyone should try”.
“Faccio la raccolta differenziata e uso detersivo sfuso”. Maria, 54 anni casalinga
“Utilizzo i mezzi pubblici per andare a lavoro e la bici per giocare con mio figlio” Alberto, 42 anni Impiegato
“Nessun dispositivo in stand by e caraffa per depurare l’acqua del rubinetto (così evito tutte le bottigliette di plastica)”. Enza, 35 anni maestra
Un evento, inoltre, che ci ha portato a ricercare l’elenco dei siti Unesco, patrimonio dell’umanità in Campania, che condividiamo con voi:
Il centro storico di Napoli
Il Palazzo Reale di Caserta, con il Parco, l’Acquedotto Carolino e il complesso di San Leucio
Le aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata
Vi Invitiamo, come facciamo di solito, a condividere con voi le vostre esperienze, i vostri pensieri. Aspettiamo perciò di sapere quali sono i vostri piccoli comportamenti green per poterli divulgare e chiaramente copiare.