
Organizzazione Conferenze: Sicurezza e Legalità
8 Maggio 2020
NET4Age-Friendly Meeting in Capri
15 Ottobre 2021Meeting Online: come e perché organizzarli
Non solo meeting con gli amici e riunioni di lavoro: con le giuste piattaforme è possibile organizzare eventi digitali di varia complessità.
I meeting online si stanno imponendo sempre di più anche come strumento di comunicazione aziendale, sia per riunioni interne che per relazionarsi con fornitori e clienti.
Se da un lato il lockdown e la pandemia mondiale ci hanno costretto a reinventare gran parte delle nostre abitudini e attività sociali attraverso il web, dall’altro abbiamo pienamente potuto apprezzare i vantaggi di organizzare meeting digitali, in termini di costi, accessibilità e sostenibilità.
La meeting industry è stata pienamente investita da questa rivoluzione e molti PCO e agenzie di organizzazione eventi si stanno riorganizzando per offrire ai clienti soluzioni per queste nuove esigenze.
Certo gli eventi fisici non spariranno, e in un contesto di ritrovata normalità torneremo ad incontrarci e a organizzare spettacolari eventi in suggestive location, ma probabilmente questa nuova modalità di svolgimento degli eventi coesisterà con quella classica.
Come organizzare eventi online
Organizzare un meeting virtuale ci offre la possibilità di interagire velocemente, di raggiungere il nostro pubblico ovunque e di scambiarci rapidamente risorse, condividere materiali. I sistemi più avanzati permettono inoltre di effettuare live polling e sondaggi per la gestione dei feedback.
In questo articolo abbiamo parlato di come orientarsi nella scelta delle migliori piattaforme per fare webinar o per gestire meeting online disponibili in questo momento. È infatti fondamentale scegliere la giusta piattaforma per ciascun evento. Se le riunioni possono essere gestite con software in cloud molto semplici e noti, per eventi più complessi è opportuno dotarsi di sistemi più avanzati: ce ne sono di tutti i tipi!
Il nostro suggerimento per le aziende e le istituzioni che devono organizzare eventi digitali, come conferenze, congressi, convention aziendali, team bulding o eventi natalizi è di rivolgersi ad un’agenzia specializzata.
Un’agenzia di organizzazione di eventi infatti affianca il cliente nella gestione dei contenuti, della comunicazione e delle persone, e oltre tutto si fa carico degli aspetti tecnici.
Organizzare eventi online offre i seguenti vantaggi:
– sostenibilità ambientale
– abbattimento dei costi fisici (location, hospitality ecc.)
– aumento potenziale dell’audience
– accessibilità dei contenuti
– favorire il networking tra i partecipanti
– strumenti marketing, possibilità di accedere a report per gli sponsor
