
Convention Federcongressi. Riflessioni semiserie di uno studente
3 Marzo 2011
Le sorelle Saioni… a nudo!
6 Aprile 2011La nostra sfida e il nostro impegno per i Green Meeting
Era lunedì e già questo basta per la trasformazione, tutti in ufficio in ritardo e già stressati. Tutta la Effe Erre Congressi era già stanca alle dieci di mattina in un “tranquillo” lunedì di Ottobre. Questo l’inizio della nostra green story, della nostra trasformazione in Hulk. Noi nostalgici degli anni 80 che improvvisamente come l’eroe di Marvel ci trasformiamo e diventiamo verdi, esattamente come Bruce Banner che si trasforma nell’incredibile Hulk quando è arrabbiato.
Sembrerà una follia, ma è successo.
Come dicevamo, qualche mese fa tutti in ritardo, tutti già stressati.
C’era chi era rimasto imbottigliato per un’ ora e mezza nel traffico della tangenziale di Napoli, chi aveva la strada bloccata dai sacchetti di immondizia (eravamo nel pieno dell’emergenza rifiuti), chi invece in ritardo sull’autobus R2 che da piazza Municipio porta alla stazione Centrale.
Nulla di strano, siamo nella regola. Ma quel giorno era diverso. Siamo arrivati in ufficio e abbiamo iniziato ad urlare, a dare contro al sistema, ad innervosirci. Ma le parole hanno un senso se in qualche modo si trasformano in fatti.
Abbiamo fatto cosi. Abbiamo trasformato le parole in fatti, e abbiamo deciso, quasi simultaneamente, di dare forma alle nostre arrabbiature, di darne un senso.
Dalle parole ai fatti
Ed ecco la trasformazione, ecco l’idea, ecco che, dalla rabbia di un anonimo lunedì di ottobre, tutti noi della Effe Erre Congressi ci siamo trasformati in tanti piccoli omini verdi, un po’ come faceva nei fumetti l’incredibile Hulk.
Tutti convinti che era arrivato il momento di fare qualcosa, di smettere di lamentarsi e dare una mano.
Abbiamo deciso così di partire da noi, di auto-regolamentarci per una vita che sia rispettosa dell’ambiente, che regali alle future generazioni un mondo migliore di quello che abbiamo ereditato noi.
Abbiamo cominciato così.
- Staccate tutte le stampanti. Adesso ce n’è una sola nell’ingresso lontana dalle scrivanie per disincentivare qualsiasi abuso di stampa. Regola perentoria: usare carta riciclata.
- Il venerdì e il lunedì di ogni settimana è obbligatorio l’uso dei mezzi pubblici per arrivare in ufficio. Pena: pagamento dei tanti caffè della giornata ( fa fede la timbratura del biglietto).
- Nessun Computer in “stand by”, lampadine a risparmio energetico e tutto viene spento se non utilizzato. Bandito l’utilizzo di bicchieri monouso e bottigliette di plastica. Ognuno di noi, adesso, ha una tazza personalizzata con nomignoli a volte imbarazzanti.
È da questi piccoli gesti che improvvisamente siamo diventati tutti “eco compatibili”. Abbiamo scoperto le virtù dei mercati biologici, dei rimedi naturali e la creatività del riciclo. La posa del caffè che diventa fertilizzante e la raccolta differenziata.
Dalla vita di tutti i giorni agli eventi: come nascono i Green Meeting
Poi, abbiamo deciso che potevamo portare questa nuova coscienza in quello che da anni facciamo. Abbiamo voluto che la Effe Erre Congressi avesse un nuovo ramo d’azienda che si occupasse solo di Green Meeting.
Allora si comincia con lo studio per la progettazione e lo sviluppo di eventi che dalle primissime fasi fino alla realizzazione dell’evento (ed anche nella gestione del post evento) vengono organizzati cercando di ridurre il più possibile l’impatto sull’ambiente. Tutti abbiamo dato nuove idee, tutti felici di portare questa nuova consapevolezza nel nostro lavoro. È venuto fuori un buon lavoro, tanti progetti di green meeting, un nuovo modo di fare eventi. Un lavoro creativo, frutto di un incontro tra esperienza e coscienza, tra consapevolezza e modernità.
Per farla breve, come ha giovato a tutti noi la trasformazione in Hulk?
- Notevole risparmio sulla bolletta dell’elettricità e su varie fatture (tipografia, cancelleria, ecc)
- L’ufficio più ordinato
- Il nuovo ramo d’azienda “Green Meeting”