
Conferenze digitali: tutti i vantaggi
3 Marzo 2021
effe erre
13 Marzo 20214 cose da sapere prima di organizzare un evento digitale
Nell’anno della pandemia la trasformazione digitale ha investito in pieno anche il mondo degli eventi.
Ecco alcuni accorgimenti da seguire prima di organizzare un evento digitale.
La pandemia da Covid-19 ha imposto uno stop agli eventi live, come tutti sappiamo. Ma come tutti gli aspetti della vita quotidiana, dal lavoro d’ufficio alla scuola, internet e il digitale hanno dato una spinta all’innovazione anche nel mondo degli eventi.
Le più importanti conferenze ed eventi si sono trasformati, reinventandosi grazie ad internet.
Se anche voi state pensando di organizzare un evento digitale, ci sono alcuni suggerimenti che vi renderanno la vita più semplice.
Definite l’agenda
La prima cosa da fare quando si programma un evento, sia esso fisico o digitale è definire gli elementi principali:
– di che tipo di evento si tratta (una conferenza scientifica, un evento b2b)? Definite quindi un concept chiaro e forte;
– la data;
– quali sono gli stakeholders, e perché dovrebbero essere interessati al tuo evento?
Scegliete gli speaker
Una volta definito il concept, dedicate il giusto tempo alla selezione degli speaker.
Gli speaker, il keynote, possono rivelarsi l’elemento centrale del vostro evento.
Uno speaker di livello, leader nel suo settore, rappresenta l’attrattiva principale per i partecipanti, così come per gli sponsor. Sarà il fattore che aumenta l’hype.
Anche la strategia di marketing per la promozione dell’evento dovrà puntare quindi sul concept e sugli speaker.

Sponsor ed espositori
Il budget è sempre una componente cruciale. Compito dell’organizzatore di eventi è quello di stilare il budget, di fare in modo di definire le entrate e le voci di spesa, e soprattutto che sia rispettato e possibilmente in attivo.
Coinvolgere degli sponsor aiuta senza dubbio in questa funzione. Al giorno d’oggi però non basta far partecipare uno sponsor, dando semplicemente uno spazio di visibilità. Insieme ai sales manager delle aziende è possibile immaginare delle azioni specifiche, delle strategie di marketing, in linea con il concept e il target dell’evento.
In particolare, avvalendosi di una piattaforma per eventi digitali, come quella adottata da effe erre congressi, è possibile costruire vetrine digitali complete e funzionali all’esposizione di prodotti e servizi, ma anche favorire l’interazione tra aziende e partecipanti.
In che modo? Le azioni sono varie e disparate. Si possono organizzare così contest, live polling, giochi e stanze a tema. Quindi spazio alla creatività e alla fantasia.
Coinvolgere i partecipanti
