Organizzazione Convegni Istituzionali: Gli Stati Generali della Cultura

effe erre congressi si occupa di organizzazione di convegni istituzionali per pubbliche amministrazioni ed enti pubblici

Affidati ai professionisti per tutti i servizi per eventi istituzionali: lavoriamo presso location di prestigio, sedi istituzionali e pubbliche. 

I Nostri Servizi

Curiamo la segreteria organizzativa e amministrativa per la gestione burocratica e l’organizzazione di convegni istituzionali, meeting, summit, visite ufficiali. 

La nostra segreteria, oltre al coordinamento dei servizi e della logistica, cura anche la comunicazione, gestisce le mailing list e gli inviti, stila relazioni tecniche e le rendicontazioni di fine evento.

Siamo presenti sul MEPA alla voce servizi di organizzazione di eventi. 

Realizziamo inoltre allestimenti personalizzati per qualunque tipologia di location. 

Ci occupiamo dell’elaborazione grafica e della produzione di materiale informativo di ogni tipo (brochures, roll up, segnaletica, badge, pamphlet). 

Forniamo personale qualificato e di alto standing per mansioni di accoglienza e tour leader, in divisa e con conoscenza delle lingue straniere. 

Curiamo servizi di catering per ogni esigenza e location, ad esempio coffee break, welcome cocktail e degustazioni. 

Organizziamo inoltre suggestive cene di gala e istituzionali presso sedi prestigiose, complessi monumentali e palazzi storici.

Stati Generali della Cultura 2019

Il 21 e 22 Ottobre 2019 abbiamo curato l’organizzazione degli Stati Generali della Cultura, in collaborazione con Sviluppo Campania, presso il Palazzo Reale di Napoli. 

Il meeting, voluto dalla Regione Campania, ha visto la partecipazione di diversi soggetti come ad esempio enti locali, imprese ed operatori culturali, esponenti del terzo settore, scuole e università. 

Il convegno è stato inaugurato da un intervento del Ministro Dario Franceschini.

Hanno partecipato diversi operatori come ad esempio direttori di musei, biblioteche e fondazioni culturali, direttori artistici di teatri e docenti universitari.

Durante il convegno si è discusso il tema della Cultura come motore di sviluppo economico del territorio in particolare in Campania. I partecipanti infatti si sono confrontati su ambiti più specifici, in sei panel tematici. 

Infine ciascun tavolo tematico ha presentato un report sui lavori svolti. 

In quest’occasione effe erre congressi ha curato la segreteria organizzativa in sede evento, gli allestimenti, la produzione dei materiali a stampa nonché i servizi di accoglienza. 

tavola-rotonda-virtuale.jpg
Cerca