Ogni evento ha una ricaduta sul territorio in cui si svolge.
Noi di effe erre congressi mettiamo tutta la nostra passione a servizio dei nostri clienti e ci impegniamo per la sostenibilità dei nostri eventi.
Crediamo che le nostre scelte in materia di food & beverage nell’ organizzazione di eventi e servizi di catering possano avere un impatto ambientale e sociale concreto.
La scelta del menu e del servizio
Per questo motivo prediligiamo prodotti freschi e stagionali e a km zero;
favoriamo piccole realtà locali e proponiamo ricette e vini della tradizione regionale.
Pertanto componiamo menù equilibrati e adatti alle esigenze alimentari di tutti gli ospiti.
Per grandi eventi e workshop informali utilizziamo stoviglie monouso, ma biodegradabili.
Collaborazioni con cooperative e associazioni
Sostenibilità significa anche riscatto sociale: negli anni ad esempio abbiamo collaborato con diverse cooperative sociali che lavorano in territori problematici, come Casal di Principe e Scampia.
In alcune occasioni, infatti, per i nostri servizi di catering abbiamo collaborato con l’impresa sociale La Kumpania.
La Kumpaniagestisce uno spazio nel quartiere Scampia. in cui propone contaminazioni tra cucina napoletana e balcanica, coinvolgendo donne rom e non rom.
Da diversi anni collaboriamo inoltre con Le Ghiottonerie di casa Lorena, un laboratorio di catering con sede presso un bene confiscato alla criminalità organizzata a Casal di Principe.
Il progetto nasce dall’esperienza della cooperativa E.V.A., per la tutela di donne e minori vittime della violenza maschile.
Le donne che partecipano al progetto confezionano confetture, dolci e bomboniere per cerimonie, avendo anche una possibilità concreta non solo di riscatto e ma anche di indipendenza.
D’altra parte se come diceva il filosofo Feuerbach, “l’uomo è ciò che mangia”, abbiamo il dovere di perseguire la sostenibilità negli eventi e nella vita: scelte alimentari e gastronomiche consapevoli non possono che renderci persone migliori!