
Studi Cognitivi: Il Forum della Ricerca in Psicoterapia – Psicoterapia efficace
6 Luglio 2022
Galaxies & AGN with the first Euclid data and beyond
7 Ottobre 2022San Leucio Caserta: congressi al Belvedere
Complesso Monumentale del Belvedere San Leucio: una location inaspettata per i tuoi congressi Caserta
Incastonato nel percorso che da Caserta conduce a Caiazzo, il Complesso , voluto dal re Ferdinando IV di Borbone sorge sull’antica residenza rinascimentale dei principi di Acquaviva. Immerso nella natura, il belvedere di S. Leucio, offre una vista mozzafiato sulla Reggia di Caserta.
Il real borgo san Leucio è oggi composto dalla sezione di Archeologia industriale dove sono esposti i macchinari dell’antica seteria di S Leucio, l’Appartamento Reale e i Reali Giardini.
Al real sito di S. Leucio è inoltre possibile visitare la Casa del Tessitore, tipica abitazione di un operaio dell’antico setificio.

Dove si trova San Leucio?
San Leucio si trova a circa 3,5 km da Caserta. Il sito reale, insieme alla Reggia di Caserta è stato riconosciuto patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Cosa si può visitare a Sen Leucio?
Presso il real Borgo di San Leucio è possibile ammirare tra le altre cose l’Arco Borbonico, il Palazzo del Belvedere dove ha sede il Museo della Seta, l’Appartamento Reale, la Casa del Tessitore.
Si possono organizzare eventi a San Leucio?
Presso il Complesso di San Leucio sono presenti sale congressi in cui è possibile organizzare conferenze e congressi fino a 120 persone.
Organizzare eventi a San Leucio
Ma forse non tutti sanno che presso il Real Belvedere di S. Leucio è possibile anche organizzare congressi scientifici e piccoli convegni. Se gli spazi esterni vengono spesso allestiti per concerti e rassegne, all’interno delle sale settecentesche sono disponibili una sala congressi e spazi espositivi gestiti dal Comune di Caserta. Se stai cercando una sala convegni Caserta S. Leucio può essere la scelta giusta!
All’interno dello stesso complesso, ha poi trovato sede l’Officina Vanvitelli. Si tratta di un progetto innovativo del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli. Portando avanti la tradizione delle antiche seterie, l’Officina è un distretto specializzato nelle produzioni di moda e nella formazione in questo ambito, in collaborazione con realtà imprenditoriali di rilievo nazionale ed internazionale.
Presso gli spazi ristrutturati dall’Università di Caserta è inoltre possibile organizzare convegni e congressi. Ideale come location eventi per l’Università di Caserta l’Officina, coniuga il fascino settecentesco delle sale con la modernità e il design. Qui infatti è possibile usufruire di una sala multimediale all’avanguardia, dotata di postazioni pc, di una sala convegni da 120 posti con allestimento a platea e suggestivo affaccio sul piazzale del real sito San Leucio. Inoltre è possibile allestire spazi espositori, poster session e servizi di catering. Tutto unito da un file rouge che rende questa location eventi Caserta davvero particolare: il rapporto tra antico e contemporaneo, che creano un luogo unico nel suo genere.
Gli ampi saloni sono dotati di arredi di design appositamente realizzati per questa location nell’ambito del progetto. Si tratta di un’occasione davvero imperdibile per i dipartimenti dell’Università Vanvitelli che vogliono organizzare congressi a Caserta.
Dove si trova San Leucio?
San Leucio si trova a circa 3,5 km da Caserta. Il sito reale, insieme alla Reggia di Caserta è stato riconosciuto patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Cosa si può visitare a Sen Leucio?
Presso il real Borgo di San Leucio è possibile ammirare tra le altre cose l’Arco Borbonico, il Palazzo del Belvedere dove ha sede il Museo della Seta, l’Appartamento Reale, la Casa del Tessitore.
Si possono organizzare eventi a San Leucio?
Presso il Complesso di San Leucio sono presenti sale congressi in cui è possibile organizzare conferenze e congressi fino a 120 persone.
Organizzare eventi a San Leucio
Ma forse non tutti sanno che presso il Real Belvedere di S. Leucio è possibile anche organizzare congressi scientifici e piccoli convegni. Se gli spazi esterni vengono spesso allestiti per concerti e rassegne, all’interno delle sale settecentesche sono disponibili una sala congressi e spazi espositivi gestiti dal Comune di Caserta. Se stai cercando una sala convegni Caserta S. Leucio può essere la scelta giusta!
All’interno dello stesso complesso, ha poi trovato sede l’Officina Vanvitelli. Si tratta di un progetto innovativo del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli. Portando avanti la tradizione delle antiche seterie, l’Officina è un distretto specializzato nelle produzioni di moda e nella formazione in questo ambito, in collaborazione con realtà imprenditoriali di rilievo nazionale ed internazionale.

Presso gli spazi ristrutturati dall’Università di Caserta è inoltre possibile organizzare convegni e congressi. Ideale come location eventi per l’Università di Caserta l’Officina, coniuga il fascino settecentesco delle sale con la modernità e il design. Qui infatti è possibile usufruire di una sala multimediale all’avanguardia, dotata di postazioni pc, di una sala convegni da 120 posti con allestimento a platea e suggestivo affaccio sul piazzale del real sito San Leucio. Inoltre è possibile allestire spazi espositori, poster session e servizi di catering. Tutto unito da un file rouge che rende questa location eventi Caserta davvero particolare: il rapporto tra antico e contemporaneo, che creano un luogo unico nel suo genere.
Gli ampi saloni sono dotati di arredi di design appositamente realizzati per questa location nell’ambito del progetto. Si tratta di un’occasione davvero imperdibile per i dipartimenti dell’Università Vanvitelli che vogliono organizzare congressi a Caserta.

