Uno dei momenti più critici dell’anno. La “sindrome da rientro” è una vera e propria patologia che, stando agli esperti, si manifesta con senso di stordimento, calo dell’attenzione, mal di testa, problemi di digestione, raffreddore, mal di gola, tosse e vari dolori muscolari. Secondo gli ultimi dati Istat un lavoratore su dieci è colpito dal “trauma post vacanziero”.
Il ritorno ha effetti devastanti sull’umore. Sarà perché Agosto è si il mese delle vacanze ma anche una linea di confine tra il nuovo e il vecchio e settembre è un po’ come il primo gennaio si è pieni di buoni propositi e aspettative. “La vacanza”, però, spiega Walter Pasini, uno dei maggiori esperti mondiali di Medicina internazionale, fondatore di una nuova disciplina medica (Travel Medicine), “è un periodo molto creativo, nel quale si possono elaborare nuovi progetti e idee per il futuro: se da un lato questo può dare una notevole carica nell’affrontare di nuovo il lavoro, dall’altro può disorientare!”
Da un lato, quindi, la sindrome da rientro, dall’altro una carica di ottimismo.
Anche Noi di Effe Erre non siamo indenni da questa sindrome. Come dice il Dott. Pasini agosto è stato un periodo molto creativo. Disorientati ma carichi di ottimismo siamo ritornati alle nostre scrivanie. Sommersi e preoccupati dai soliti problemi della nostra Napoli, della crisi generale siamo, però, tornati in ufficio propositivi e pronti per quest’autunno.
Abbiamo ripreso in mano le nostre attività e cominciato a lavorare a nuove proposte continuando sempre con lo stesso entusiasmo la nostra avventura nei Green Meeting. In ufficio siamo riusciti anche a trovare una soluzione eco-sostenibile ai miei 4 kili in più, conseguenza delle abbuffate estive e della mia posizione dell’ippopotamo insabbiato. Ci stiamo allenando per l’evento che ci terrà impegnati alla fine di ottobre (nel week end dei morti): “I morti in bici”. Un’iniziativa interessante e soprattutto green per scoprire le nostre città pedalando. Da Venezia a Verona in bicicletta. Circa 100 km in due giorni, tutti insieme alla scoperta della nostra Italia con un impatto zero sull’ambiente. Insieme a noi ci sarà “THAT’SAMORE granturismo ”, che grazie alla sua esperienza nel mondo dei bici-tour, ci sosterrà e aiuterà in questa avventura. Stiamo costruendo il programma dell’evento, scegliendo hotel, ristoranti e partner, tutti rigorosamente eco-friendly.
A chiunque sia interessato a partecipare, saremo felicissimi di dare informazioni in merito, e ritrovarci, magari, tutti insieme in bicicletta tra le strade di Padova o Vicenza.
Augurandovi un buon settembre, aspettiamo di conoscere gli effetti della vostra “sindrome da rientro” . Giovanni Salzano