L’esperimento Social Destination in Italia
L’obiettivo era capire se e come i Social influencer potessero aiutare le destinazioni a fare promozione. Sebbene sia una pratica abbastanza diffusa negli Stati Uniti e in altri Paesi social media users sparsi nel Mondo, a rispondere all’esperimento Social Destination in Italia, sono state l’80% delle Regioni; le quali hanno affidato la gestione del proprio account social ad un influencer. La scelta si è basata sulla qualità dei contenuti e l’ affinità per valori, seguiti dal numero di follower ed engagement. E bene gli obiettivi raggiunti sono stati: aumento della visibilità della destinazione e degli eventi sul territorio, promozione di prodotti e/o itinerari, visite sul sito web. Le azioni intraprese quindi sono state più che soddisfacenti, con un aumento di immagine sul mercato e riscontri in termini di visitatori; un successo proficuo non soltanto per le aree coinvolte ma un ottimo risultato che si riflette sull’ identità di tutto il Paese. I Social influencer funzionano.
Provare per credere!