Sponsor eventi digitali: quali opportunità per le aziende?
Perché la tua azienda dovrebbe sponsorizzare un evento digitale?
Quali opportunità e vantaggi offrono le moderne piattaforme di eventi digitali agli sponsor?
Tra le nuove tendenze degli eventi per il 2021, complice la pandemia e il divieto di assembramenti e spostamenti c’è soprattutto la trasformazione digitale.
Il Covid-19 ha travolto la meeting industry e tantissimi eventi fisici sono stati cancellati oppure riprogrammati e organizzati attraverso piattaforme di streaming e videoconferenza. E come in tutti settori, chi sa adattarsi ai tempi che cambiano, riesce a trarre profitto anche nei momenti di crisi.
Gli eventi digitali, grazie a piattaforme sempre più avanzate e attente alle esigenze di utenti e di organizzatori, offrono numerosi vantaggi sia ai meeting plannerche alle aziende, che possono trovare nuove occasioni di investimento.
Sponsor eventi digitali: visibilità e accessibilità
Le piattaforme per eventi digitali, in particolare quella adottata da noi di effe erre congressi nel nostro nuovo servizio di organizzazione di congressi ed eventi online, offrono alle aziende delle vere e proprie vetrine immateriali con diverse funzionalità.
Si tratta di stand virtuali attraverso cui veicolare la comunicazione aziendale ed accogliere potenziali clienti. Possono essere caricati video, banner, schede prodotto, infografiche, brochure che possono essere visualizzati o scaricati dagli utenti.
Tra i numerosi vantaggi, oltre l’abbattimento di eventuali costi di trasferta dei delegati, rientra l’accessibilità dei contenuti che restano attivi e accessibili su una determinata piattaforma per un tempo superiore alla durata dell’evento stesso.
Engagement e Gamification
Attraverso gli eventi digitali gli sponsor hanno la possibilità di coinvolgere il proprio pubblico di riferimento in diversi modi.
Uno di questi è l’organizzazione di sessioni di presentazione di prodotti.
Un’alternativa è quella di realizzare incontri b2b virtuali. Alcuni prodotti offrono infatti la possibilità di organizzare all’interno di un evento più grande, dei meeting one-to-one, con tavoli virtuali, tramite i quali possono nascere occasioni di business.
Il coinvolgimento del pubblico non si riduce ad una mera ricezione di dati ed offerte.
È importante porre la giusta attenzione alla Call to action: gli utenti possono essere indirizzati dalla vetrina dello sponsor al sito web o ad un eventuale e-commerce, rendendo il processo di acquisto molto più immediato.
Infine durante un evento digitale è possibile organizzare sessioni e speciali chatroom sponsorizzate. Un ottimo modo per creare engagement è organizzare contest e challenge sponsorizzate, da condividere sulla bacheca dell’evento e sui social network.
Il Tracciamento dei dati
A differenza degli eventi in presenza, le convention e gli eventi digitali hanno un enorme vantaggio in materia di dati. Per le aziende sponsor i lead generati dalle interazioni avvenute durante l’evento digitale sono immediatamente disponibili, pronti per essere elaborati attraverso il proprio CRM. I lead delle persone che interagiscono con lo sponsor vengono generati automaticamente e in questo modo è molto più rapido calcolare il ROI ed elaborare i report relativi alla sponsorizzazione.
Per concludere possiamo dire che gli eventi digitali aumentano le possibilità di business per le aziende che decidono di sponsorizzarli, dal momento che la platea può essere molto più ampia rispetto all’evento fisico, superando i limiti geografici. Facilitano di gran lunga sia l’esperienza degli sponsor e degli utenti, che non devono spostarsi e possono programmare facilmente gli incontri b2b attraverso le piattaforme, integrate con i propri calendari digitali. Infine l’accessibilità immediata dei dati consente una rapida analisi e rielaborazione degli stessi.