Team Building Virtuale: distanti ma uniti con le nostre attività da remoto
Non cancellare le tue attività di Team Building: trasformala in Virtuale. Consolidare e preservare i rapporti all’interno del team aziendale è fondamentale per affrontare le difficoltà e andare avanti, specialmente ai tempi del Covid-19. Leggi alcune delle nostre idee da poter realizzare da casa in tutta sicurezza.
Team Building Virtuale: perché farlo
Come lo smart working che si è diffuso in risposta all’evoluzione dell’attuale contesto sociale, anche le classiche attività di Team Building devono necessariamente adattarsi ai tempi che corrono. Non pensate di poter evitare questo step; coinvolgere e mantenere inalterati i rapporti all’interno di un team working è vitale per preservare la solidità di un’azienda. Ricordate che le risorse umane sono la vostra fonte di ricchezza, sia come valore aziendale che per il vostro business. Coesione, senso di appartenenza e sviluppo del capitale umano: i punti di forza su cui non bisogna mai smettere di investire.
Team Building Virtuale: creatività e formazione
Quando si pensa a delle attività che coinvolgano le varie tipologie di audience, spesso si va in crisi; cercare di far felici tutti è un’impresa talvolta difficile ma con creatività e un po’ di intelligenza emotiva è possibile. Vediamo insieme alcune delle idee divertenti realizzabili comodamente da casa che mirino a migliorare lo spirito di squadra, la sana competizione, nonché il problem solving, la smart action e l’autostima individuale e collettiva.
Chef si diventa
Team Building culinario “Hai trovato pane per i tuoi denti”.
La preparazione può avvenire in live streaming o essere ripresa e fotografata individualmente per poi essere condivisa in video al momento dell’evento; così da non cogliere impreparati i nostri partecipanti per il reperimento degli ingredienti. Lo scopo? Divertirsi stimolando l’inventiva. La stessa idea può essere facilmente convertita in “Impariamo a fare la pizza d.o.c” per la preparazione di pizze e altre prelibatezze.
Wanted places
Team Building intellettivo “Chi ne sa di più”.
Consiste nella proiezione di un video/tour virtuale di alcuni siti storico/artistici famosi o location importanti per bellezza naturalistica e paesaggistica, e la successiva gara tra i partecipanti nel capire il nome e i luoghi mostrati in video. Attività che spingerà ad una sana competizione, rafforzando l’autostima individuale e di gruppo.
Alternativa all’idea originaria può essere ad esempio l’attività “Ritratti di autore”, in cui i partecipanti gareggeranno nell’individuare gli autori di celebri dipinti o romanzi conosciuti. Ma non solo: veicolerà l’attenzione anche su tematiche socialmente importanti quali la sostenibilità ambientale e culturale.
Team Building emozionale “Trova l’attore che è in te”,
Si parte dal monologo o dialogo di un film cult, che tutti conoscano, e lo si reinterpreta cercando di ricreare la scena originale in maniera personale. A questa attività è possibile partecipare sia individualmente che fra più partecipanti all’evento. Un’occasione per migliorare lo spirito di collaborazione; è molto utile soprattutto per chi svolge ruoli come moderatore di eventi o public speaker dal vivo o all’ interno di convegni online,meeting virtuali ed eventi ibridi. Il coinvolgimento sarà totale!
Così pure con “Guess What” attività che verterà sulla proiezione di brevi sketch cinematografici e la gara a chi ne conosce il titolo e l’anno di uscita.
Vuoi saperne di più? Compila il form e riceverai maggiori informazioni
Let’s Music
Team Building interattivo “Il nostro jingle”.
Quest’attività ha un forte impatto emotivo e aiuta a sviluppare la sintonia collettiva. Creare un breve testo, e con l’ausilio di strumenti quali pentole e qualsiasi voglia oggetto in casa per dare il ritmo. Il momento creativo, che promettiamo sarà molto divertente, verrà registrato e poi condiviso tra tutti i partecipanti successivamente. Lavorare insieme con la musica aiuta a capire l’importanza dei ruoli all’ interno di un gruppo ma soprattutto sviluppa la capacità di ascolto e di attenzione verso l’altro.
Sulla stessa linea d’onda è possibile convertire l’attività in “Sarabanda per dilettanti”, in cui alla stregua del famoso tv-show Sarabanda, i partecipanti si confronteranno divisi in squadre nell’indovinare titoli e autori delle canzoni nazionali e non.
CSI Investigation
Team Building brainstorming “Mystery Case: un altro caso irrisolto”.
Ai partecipanti suddivisi in gruppi, a seconda del loro numero, verranno forniti alcuni indizi su cui dovranno costruire le prove del presunto reato e risolvere il “caso irrisolto”. Stimolare il ragionamento collettivo attraverso la flessibilità mentale e la capacità di pensare outside the box. Un’esperienza sicuramente molto coinvolgente che aiuterà il senso di unità e coesione.
Cosa stai aspettando allora? Lascia spazio all’immaginazione e fatti coinvolgere dalle nostre attività di Team Building Virtuale.