Villa Pignatelli Napoli: la casa-museo che sorge lungo la Riviera di Chiaia. Una dimora nobiliare che custodisce un importante patrimonio artistico.
Location elegante e ricercata, sede di mostre, manifestazioni culturali, rassegne fotografiche, attività teatrali, ma anche visite guidate, convegni, meeting aziendali e cene di gala.
Villa Pignatelli Napoli
Commissionata dall’Ammiraglio Ferdinando Acton nel 1826 è legata al gusto neobarocco e neorinascimentale, ma soprattutto alle nobili casate aristocratiche alle quali è appartenuta; gli Acton, i Rothschild e i Pignatelli. Il Museo Pignatelli raccoglie arredamenti dell’Ottocento, oggetti in argento, suppellettili in bronzo dorato e porcellane di diverse manifatture; tutto conservato secondo gli usi originali.
All’interno del Museo Pigantelli hanno sede due musei: il Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes negli ambienti al piano terra della struttura e il Museo delle Carrozze all’interno delle vecchie scuderie della villa. Il suo Giardino all’inglese ospita la Palazzina Rothschild, attualmente utilizzata per piccole esposizioni fotografiche, incontri di lettura e laboratori didattici. La villa negli ultimi anni infatti è nota anche come Casa della Fotografia, in quanto spazio deputato ad ospitare importanti mostre fotografiche temporanee, sia collettive che monografiche.
Napoli Villa Pignatelli: facilities
Gli spazi espositivi della Villa Pignatelli di Napoli che ospitano le diverse attività culturali nonché congressi e meeting aziendali sono:
Veranda Neoclassica
Capacità massima di 250 persone per allestimenti di cocktails e cene di gala, dotata di luce naturale e palco mobile che si adatta perfettamente ad ogni tipo di evento
Sala Conferenze
Platea di circa 200 persone dotata di luce naturale, palco fisso, spazi fruibili per cocktails e cene di gala, così come per progetti culturali, laboratori didattici e momenti di apprendimento condiviso. Tutti gli spazi della struttura offrono comunque Wi-Fi gratuito, video proiettore, amplificazione acustica, schermo mobile e in aggiunta negli spazi comuni della Villa troviamo un guardaroba, una saletta per la segreteria e reception dedicata.
Villa Pignatelli Napoli orari
Il Museo Pignatelli Napoli è aperto tutti i giorni dalle 9:30 alle 17:00, ad esclusione del martedì, giorno di chiusura.
Precedente
Successivo
Gli eventi effe erre congressi a Villa Pignatelli Napoli
Piano per il Lavoro per Sviluppo Campania – servizi offerti: allestimento, servizi audio/video, produzione materiali a stampa, servizi di catering, hostess, assistenza congressuale, coordinamento generale di tutti i servizi